Sudorazione
Che cos’è la sudorazione?
La sudorazione è una funzione corporea che aiuta a regolare la temperatura del corpo attraverso il rilascio di un fluido a base di sale dalle ghiandole sudoripare.
Le aree più soggette a questo fenomeno sono ascelle, viso, palmi delle mani e piante dei piedi.
La sudorazione si verifica regolarmente nella vita quotidiana, tuttavia un eccesso (iperidrosi) o una mancanza (ipoidrosi) di sudorazione possono rappresentare un problema.
Quali possono essere le patologie associate alla sudorazione?
I disturbi associati alla sudorazione sono:
- Ipoglicemia.
- Iperidrosi, condizione di eccessiva sudorazione delle ascelle, delle mani e dei piedi.
- Ipoidrosi, l'assenza di sudore che può produrre disidratazione.
- Diabete.
- Vampate di calore dovute alla menopausa.
- Problemi alla tiroide.
- Disturbi del sistema nervoso.
- Infezioni.
- Attacco di cuore.
Disclaimer: si ricorda che l’elenco delle patologie associate alla sudorazione presentato sopra non è esaustivo ed ha il solo scopo di offrire una panoramica di alcune delle condizioni che possono associarsi a tale sintomo
Quali sono i principali rimedi contro la sudorazione?
Il trattamento di alterazioni a carico della sudorazione dipende dalle cause sottostanti, per cui in loro presenza è consigliabile rivolgersi al medico che, se lo riterrà opportuno, eseguirà test diagnostici ed esami di laboratorio per formulare la diagnosi ed eventualmente impostare un trattamento.
Una normale quantità di sudorazione generalmente non richiede un trattamento medico.
Principi attivi
- Sedativi e ansiolitici: sono utilizzati in terapia contro l'iperidrosi associata a stress e ad alterazione dell'emotività. Questi farmaci, svolgendo la propria azione terapeutica sull'umore, migliorano, di riflesso, l'iperidrosi.
- Antitraspiranti a base di alluminio cloruro (sotto forma di creme o deodoranti): si utilizzano formulazioni contenenti 10-20% di alluminio cloruro, o in casi più gravi possono essere utilizzate concentrazioni più elevate per trattare iperidrosi grave.
- Iniezioni di tossina botulinica, che bloccano temporaneamente i nervi che causano la sudorazione. Agisce a livello delle terminazioni presinaptiche bloccando il rilascio di acetilcolina e, dunque, la sua azione sulle ghiandole sudoripare. Gli effetti del trattamento durano in genere da 6 a 12 mesi, poi occorre ripetere la procedura.
Rimedi naturali
- Argilla verde ventilata, contrasta la sudorazione eccessiva e i cattivi odori legati al sudore;
- Bicarbonato di sodio, con cui fare pediluvi in caso la sudorazione eccessiva interessi i piedi.
- Sapone al pino: contrasta la formazione di cattivi odori.
- Salvia: aiuta a contrastare l'eccessiva sudorazione. Agendo per via interna permette di calmare le vampate dovute a variazioni ormonali, quali quelle che accompagnano la menopausa e il premestruo, e in generale attua una funzione antidiaforetica generale.
- Allume di potassio: un sale presente in forma di cristallo da utilizzare come antiodorante naturale.
- Serenoa e trifoglio rosso, utile in caso di sudorazione causata dalla menopausa (le sostanze contenute mimano gli estrogeni, ormoni femminili).
- Ignatia, jaborandi, rimedio omeopatico.
In linea generale, in presenza di sudorazione, è bene:
- Evitare il consumo di cibi piccanti.
- Evitare il consumo di alcolici.
- Evitare il consumo di bevande contenenti caffeina.
- Indossare diversi strati leggeri di vestiti che permettono di far respirare la pelle.
- Eliminare strati di vestiti man mano che ci si riscalda.
- Cambiare gli indumenti sudati per ridurre il rischio di infezioni batteriche o da lieviti.
- Bere acqua o bevande sportive per sostituire i liquidi e gli elettroliti persi con la sudorazione.
- Applicare un antitraspirante o un deodorante per le ascelle per ridurre l'odore e controllare la sudorazione.
- Se la malattia o i farmaci causano una sudorazione fastidiosa, rivolgersi al proprio medico di base.
Disclaimer: l’elenco dei rimedi proposti non è necessariamente esaustivo.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati