Tosse secca bambini
Che cos’è la tosse secca nei bambini?
La tosse secca nei bambini è un sintomo che indica la presenza di un’irritazione delle vie respiratorie e serve ad allontanare gli agenti irritanti dalle vie aeree.
Quali possono essere le patologie associate alla tosse secca nei bambini?
La tosse secca nei bambini può essere associata a diversi disturbi, tra cui:
- Inalazione accidentale di allergeni o sostanze irritanti.
- Penetrazione di corpi estranei nelle vie respiratorie, come pezzetti di cibo mentre si mangia.
- Tracheite. Un’infiammazione caratterizzata da un fastidioso dolore al torace.
- Laringite. Un’infiammazione delle vie respiratorie caratterizzata da un timbro di tosse “abbaiante”.
- Asma bronchiale. Caratterizzata dal fiato corto e dalla tipica respirazione sibilante.
- Pertosse. Un’infezione altamente contagiosa causata dal batterio Bordetella pertussis.
- Polmonite.
- COVID-19.
Disclaimer: Si ricorda che l’elenco non è esaustivo e che serve a dare una panoramica di alcune condizioni che possono associarsi al sintomo.
Quali sono i principali rimedi contro la tosse secca nei bambini?
La tosse è un sintomo molto comune per cui non esiste una cura specifica. Sciroppi antitussivi appositamente formulati e alcuni rimedi naturali, tuttavia, possono aiutare ad alleviare il fastidio causato dalla tosse. In caso di tosse acuta o cronica è consigliato consultare il proprio pediatra.
Principi attivi
- Antitussivi. Chiamati anche sedativi della tosse, questi farmaci sono in grado di placare i riflessi della tosse.
Rimedi naturali:
- suffumigi con vaporizzatore, dall’azione decongestionante ed emolliente;
- lichene d’Islanda e piantaggine, ad azione emolliente, agiscono sulle mucose infiammate, lenendo l’irritazione alla gola e ai bronchi.
- grindelia, dall’effetto balsamico, emolliente e lenitivo sulla mucosa oro-faringea;
- timo, aiuta il benessere di naso e gola;
- antimonium tartaricum, bryonia alba, drosera, rimedi omeopatici.
Infine, nei casi più lievi di tosse nei bambini, è possibile ricorrere a rimedi quali:
- Utilizzare uno sciroppo a base di miele o di propoli, che contrasta la tosse secca calmando l'irritazione.
- Utilizzare prodotti dedicati ai bambini, come lecca-lecca da succhiare, con estratto di lichene d’Islanda, altea, timo, che aiutano ad alleviare la tosse; o spray contro la tosse.
- Consumare un cucchiaino di miele, che può aiutare a sciogliere la tosse. Occorre ricordare, però, che il miele non andrebbe mai somministrato ai bambini di età inferiore di un anno, perché contiene dei batteri dannosi per i neonati.
- Idratare l'aria attraverso un umidificatore.
- Evitare di fumare vicino al bambino. Respirare fumo passivo può peggiorare la tosse.
Disclaimer: l’elenco dei rimedi proposti non è necessariamente esaustivo.
Prodotti consigliati
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati