Trauma acustico da detonazione
Che cos’è un trauma acustico da detonazione?
Il trauma acustico è una lesione dell’orecchio interno, dovuta all’esposizione prolungata ad una fonte di rumore ad alti decibel, ad un singolo episodio di rumore forte improvviso (come una detonazione) o a lesioni alla testa che danneggiano il timpano.
Quali sono le principali cause del trauma acustico da detonazione?
Le cause del trauma acustico possono essere molteplici, ma tutte riconducono ad una lesione dell’orecchio interno dovuta ad un trauma, in questo caso una detonazione.
Il trauma può essere di natura acustica (esposizione breve ad un rumore estremamente forte o esposizione prolungata ad un rumore ad alto decibel) o fisica (perforazione del timpano). Il timpano è una membrana che protegge l’orecchio medio e l’orecchio interno e manda segnali al cervello per mezzo di vibrazioni.
I fattori di rischio per lo sviluppo di un trauma acustico includono:
- Lavorare con macchinari industriali rumorosi per lunghi periodi di tempo;
- Vivere o lavorare in luoghi in cui si è costantemente esposti a suoni ad alti decibel;
- Frequentare poligoni di tiro;
- Avere a che fare con suoni estremamente forti senza usare i dispositivi di protezione individuale adeguati, come cuffie o tappi per le orecchie.
Quali sono i principali sintomi del trauma acustico da detonazione?
I sintomi del trauma acustico includono:
- Perdita dell’udito. Le cellule ciliate sensibili presenti nell’orecchio interno possono perdere le connessioni con le cellule nervose responsabili dell'udito.
- Difficoltà a sentire i suoni ad alta frequenza. Col passare del tempo si avrà anche difficoltà a sentire i suoni a bassa frequenza.
- Acufene.L’acufene è un ronzio, un fischio o un suono squillante avvertito nell’orecchio.
Disclaimer: l’elenco non è esaustivo e serve a dare una panoramica di alcuni sintomi che possono associarsi alla patologia.
Come prevenire il trauma acustico da detonazione?
Per prevenire il trauma acustico da detonazione bisogna fare attenzione a non esporsi a rumori forti per periodi prolungati senza usare le giuste protezioni personali (cuffie, tappi per le orecchie). Bisogna anche evitare i contesti nei quali potrebbero avvenire detonazioni, come ad esempio il poligono di tiro.
Cosa fare in caso di trauma acustico da detonazione?
Non esiste una cura specifica per il trauma acustico da detonazione.
Si può trattare la perdita dell’udito con apparecchi acustici che possono aiutare a sentire meglio, ma non è possibile riacquistare l’udito in toto e tornare a sentire bene senza un’assistenza tecnologica.
Disclaimer: l’elenco dei rimedi proposti non è necessariamente esaustivo.
Si raccomanda, soprattutto nel caso di disagio intenso, di consultare il proprio medico curante per escludere patologie gravi e delineare il trattamento migliore per la propria situazione specifica.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati