Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Ulcere cutanee

Che cosa sono le ulcere cutanee?

Le ulcere cutanee sono lesioni (ferite) aperte e dolorose della pelle che non si risolvono spontaneamente. In genere, sono causate da un’alterazione del flusso sanguigno che si associa a un danneggiamento dei tessuti.

I sintomi associati alle ulcere cutanee includono:

  • Una ferita cutanea aperta che, negli stadi più avanzati, potrebbe assomigliare a un “cratere”;
  • Rossore;
  • Gonfiore;
  • Dolore;
  • Prurito;
  • Pus giallo o verde (presente in caso di infezione).

Quali possono essere le patologie associate?

Le patologie associate alle ulcere cutanee comprendono:

  • Diabete, patologia che causa alti livelli di zuccheri (glucosio) nel sangue e rallenta la cicatrizzazione delle ferite.
  • Arteriosclerosi, condizione associata a un restringimento delle arterie dovuto a un accumulo di grasso (placca). In presenza di arteriosclerosi, il sangue non riesce a circolare efficacemente e il tessuto cutaneo può rompersi, formando ulcere e ferite.
  • Insufficienza venosa, condizione che si verifica quando il sangue si accumula nelle vene delle gambe, causando gonfiore, talvolta tale da causare la formazione di ulcere sulla cute.

Disclaimer: Si ricorda che l’elenco non è esaustivo e che serve a dare una panoramica di alcune condizioni che possono associarsi al sintomo.

Quali sono i principali rimedi contro le ulcere cutanee?

In caso di ulcere cutanee, è sempre fondamentale rivolgersi al medico in modo da comprendere le cause di tale sintomo. Il tipo di trattamento dipenderà, infatti, dalla condizione sottostante.

Alcuni principi attivi e rimedi naturali possono essere utili per alleviare il disagio associato al sintomo:

Principi attivi

  • Antidolorifici, utili per contrastare il dolore;
  • Pomate antibiotiche, da applicare localmente in caso d'infezione.

Rimedi naturali:

  • pasta protettiva a base di amido di mais e ossido di zinco, dotati di proprietà astringenti, lenitive e anti-prurito;
  • pasta protettiva a base di aloe vera, ricca di polisaccaridi e vitamine e dotata di azione antinfiammatoria e rinfrescante;
  • polvere di olivo, ricca di flavonoidi e fenoli semplici e dotata di azione antinfiammatoria ed antisettica.
  • calendula, dalle proprietà antisettiche;
  • amido glicerolato, dall’azione rinfrescante, decongestionante ed emolliente;
  • acido ialuronico, contribuisce all’idratazione della pelle e favorisce la guarigione di ferite come le ulcere.

Disclaimer: l’elenco dei rimedi proposti non è necessariamente esaustivo.

Prodotti consigliati

972295671 - Connettivina Bio Plus Crema 25 Grammi - 7890779_2.jpg
134
8,70 €14,50 €
971621964 - Connettivinabio Crema 25g - 7877930_2.jpg
51
8,49 €14,00 €
020942049 - Trofodermin Spray Cutaneo abrasioni e lesioni 30ml - 6433205_2.jpg

Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.