Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Unghie grossolane

Che cosa sono le unghie grossolane?

Le unghie grossolane sono delle alterazioni della struttura dell’unghia, che appare più opaca, più spessa e assume una forma irregolare. Il sintomo può essere del tutto transitorio e risolversi spontaneamente, oppure può persistere e richiedere un trattamento medico.

Quali possono essere le patologie associate?

Sebbene, spesso, le unghie grossolane siano dovute a condizioni non patologiche e transitorie, come l’uso di prodotti e smalti per la manicure particolarmente aggressivi, talvolta possono rappresentare la spia di patologie sottostanti.

Nello specifico, le unghie grossolane possono essere associate alle seguenti condizioni patologiche:

  • Carenza di vitamina B.
  • Anemia sideropenica, dovuta a carenza di ferro.
  • Psoriasi.
  • Dermatite.
  • Onicomicosi, ovvero un’infezione fungina delle unghie.
  • Ipotiroidismo, ovvero una tiroide poco “attiva”.
  • Traumi all’unghia.

Disclaimer: Si ricorda che l’elenco non è esaustivo e che serve a dare una panoramica di alcune condizioni che possono associarsi al sintomo.

Quali sono i principali rimedi contro le unghie grossolane?

In caso di unghie grossolane, è opportuno rivolgersi al medico, che effettuerà degli specifici test per comprendere le cause di tale sintomo.

Alcuni principi attivi e rimedi naturali possono essere utili per alleviare o prevenire il disagio associato al sintomo:

Principi attivi:

  • levotiroxina, un ormone tiroideo sintetico da assumere per via orale in caso di ipotiroidismo;
  • antimicotici, per contrastare le infezioni fungine.

Rimedi naturali:

  • Integratori di ferro, in caso di anemia sideropenica.
  • Integratori di vitamina B, specialmente la vitamina B8, o biotina, in caso di carenze.
  • Integratori di silicio organico in forma liquida, dotato di proprietà anti-invecchiamento.
  • integratori specifici per rinforzare le unghie;
  • olio di oliva, dall’azione nutriente e rinforzante;
  • equiseto, dall’azione remineralizzante.

Possono inoltre essere di aiuto:

  • creme mani con lanolina o alfa-idrossiacidi, dotati di proprietà idratanti;
  • crema all’urea (30-40%) per le unghie, dall’effetto emolliente;
  • creme e smalti rinforzanti per le unghie.

In tutti gli altri casi non dovuti a patologie, è possibile provare a rafforzare le unghie attraverso dei rimedi casalinghi, quali:

  • Proteggere le mani durante le faccende domestiche indossando dei guanti.
  • Evitare d'immergere le unghie in acqua per troppo tempo.
  • Evitare il più possibile l’uso di smalti e solventi.

Disclaimer: l’elenco dei rimedi proposti non è necessariamente esaustivo.

Prodotti consigliati

025647114 - TROSYD*soluz ungueale 12 ml 28% - 6441133_5.jpg
126
20,50 €31,50 €