Urine torbide
Che cosa sono le urine torbide?
Le urine torbide sono un sintomo che si verifica quando le urine assumono un aspetto non limpido, generalmente dovuto alla presenza di materiale lipidico, sangue, muco, pus, batteri, spermatozoi. Talvolta, le urine torbide possono associarsi ad altri sintomi, quali bruciore durante la minzione e cattivo odore.
Quali possono essere le patologie associate?
Sebbene, in qualche caso, le urine torbide e scure possano essere dovute semplicemente alla disidratazione, talvolta possono rappresentare la spia di alcune patologie, quali:
- Infezioni del tratto urinario, sia negli uomini che nelle donne;
- Vaginite (infiammazione della vagina);
- Calcoli renali;
- Malattia renale causata da diabete o ipertensione;
- Infezioni sessualmente trasmissibili, ovvero infezioni che possono essere trasmesse da una persona all'altra durante il contatto sessuale non protetto, come la clamidia e la gonorrea;
- Diabete;
- Prostatite (infiammazione della prostata).
Disclaimer: Si ricorda che l’elenco non è esaustivo e che serve a dare una panoramica di alcune condizioni che possono associarsi al sintomo.
Quali sono i principali rimedi contro le urine torbide?
In caso di urine torbide non causate dalla disidratazione (e che quindi non si risolvono dopo aver bevuto acqua), è sempre opportuno rivolgersi al medico in modo tale da comprendere le cause del sintomo. Alcuni principi attivi, infatti, possono essere utili per alleviare il disagio associato al sintomo:
Principi attivi
- Antibiotici, prescritti in caso di infezioni del tratto urinario o infezioni sessualmente trasmissibili;
- Antimicotici, impiegati per combattere infezioni fungine, come in caso di vaginite;
- Antidolorifici, utili a combattere il dolore in caso di calcoli renali;
- Insulina, da somministrare in caso di diabete;
- Antinfiammatori non steroidei (FANS), utili ad alleviare l’infiammazione e il dolore (ad esempio, in caso di prostatite).
Rimedi naturali
- Mirtillo, ricco di antociani che hanno proprietà antisettiche, utili in presenza d'infezioni delle vie urinarie;
- Uva ursina, dotata di proprietà antisettiche;
- vitamina C, utile per il benessere del tratto urinario;
- probiotici, utili per favorire l’equilibrio della flora batterica intestinale.
Può inoltre essere utile sottoporsi in farmacia a un test del microbioma per conoscere meglio la propria “flora intestinale” e verificarne lo stato di salute.
Disclaimer: l’elenco dei rimedi proposti non è necessariamente esaustivo.
Prodotti consigliati
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati