Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Varicocele

Che cos’è il varicocele?

Il varicocele è un ingrossamento delle vene all'interno della sacca che contiene i testicoli (scroto).

Il varicocele è spesso la causa di una bassa produzione di spermatozoi e diminuzione della qualità dello sperma, condizioni che possono causare infertilità e può anche impedire il normale sviluppo dei testicoli o causarne il restringimento (atrofia).

Fortunatamente, la diagnosi è semplice e spesso non è necessario trattarlo. Se il varicocele causa sintomi, può essere risolto chirurgicamente.

Quali sono le principali cause del varicocele?

Il varicocele somiglia a una vena varicosa sulle gambe e nella maggior parte dei casi, si sviluppa nel tempo.

Spesso non comporta segni o sintomi e raramente causa dolore. Se il dolore compare può:

  • Essere acuto o sordo;
  • Aumentare stando in piedi o per lo sforzo fisico, specialmente per lunghi periodi;
  • Peggiorare nel corso della giornata;
  • Migliorare quando ci si sdraia sulla schiena.

Con il tempo, il varicocele può ingrandirsi e diventare più evidente. La condizione potrebbe causare un testicolo gonfio, quasi sempre sul lato sinistro e compromettere la fertilità.

La causa del varicocele non è certa. Tuttavia, molti esperti ritengono che il varicocele si formi quando le valvole all'interno delle vene del cordone spermatico impediscono al sangue di scorrere correttamente. Ciò comporta una dilatazione delle vene che potrebbe causare danni al testicolo e provocare un peggioramento della fertilità.

Spesso, il varicocele si forma durante la pubertà e compare sul lato sinistro, molto probabilmente a causa della posizione della vena testicolare sinistra.

Come prevenire il varicocele?

In linea generale, è possibile seguire i seguenti accorgimenti per prevenire il varicocele:

  • Sostituire gli slip con dei boxer;
  • Utilizzare slip appositi con sospensorio;
  • Effettuare la palpazione testicolare per individuare precocemente la comparsa di varicocele;
  • Riposare e diminuire l’attività sportiva.

Cosa fare in caso di varicocele?

Poiché il varicocele di solito non causa sintomi, non richiede alcun trattamento. Il varicocele può essere individuato durante un esame della fertilità o un esame fisico di routine.

Alcuni rimedi svolgono un’azione che li rende degli ottimi alleati per alleviare il dolore causato dal varicocele. Ad esempio:

Rimedi naturali

  • Chiodi di garofano, il suo olio essenziale aiuta a ridurre l’infiammazione;
  • Foglie di guava, note per le proprietà antinfiammatorie;
  • Tarassaco e ortica, svolgono un’azione depurativa e antinfiammatoria.

Principi attivi

  • Antinfiammatori non steroidei (FANS). Svolgono una triplice azione: analgesica, antinfiammatoria e antipiretica.

In ogni caso, è necessario contattare il medico se:

  • Si avverte dolore o gonfiore;
  • Si individua una massa sullo scroto;
  • Si nota che i testicoli sono di dimensioni diverse;
  • Si hanno problemi di fertilità.

Disclaimer: l’elenco dei rimedi proposti non è necessariamente esaustivo.

Prodotti consigliati

913746638 - Arkopharma Serenoa Repens Integratore uomo 45 arkocapsule - 7892400_2.jpg