Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Creme antismagliature

Che cosa sono le creme antismagliature?

Le creme antismagliature sono prodotti cosmetici ad uso topico, volti ad attenuare questo inestetismo cutaneo. Le smagliature sono vere e proprie cicatrici, che possono essere di colore rosso (lesioni appena formate) o bianco (ormai cicatrizzate). Queste linee striate possono essere causate da diversi fattori, come la gravidanza, le eccessive alterazioni di peso, alcune patologie, determinati farmaci, l’attività fisica o lo stress.

Le creme antismagliature, purtroppo, non eliminano del tutto questi segni cutanei, motivo per cui è fondamentale prevenirli. D’altro canto, però, possono comunque aiutare a renderli meno visibili. In particolare, questi prodotti agiscono direttamente sulla pelle, promuovendo l’elasticità della cute, favorendo la produzione di collagene e aiutando a rafforzare i vasi capillari.

Perché utilizzare le creme antismagliature e come funzionano?

Utilizzare le creme antismagliature è fondamentale per prevenire e trattare questi inestetismi. Le smagliature, infatti, si formano in seguito alla rottura delle fibre di collagene, in quanto la pelle viene sottoposta ad una tensione che non è in grado di sostenere. Il collagene è, quindi, fondamentale per prevenire la comparsa di smagliature, in quanto insieme all’elastina garantisce l’elasticità cutanea.

Le creme antismagliature agiscono proprio su questo meccanismo. I componenti al loro interno sono in grado di eliminare le cellule morte in superficie, promuovono la produzione di collagene e aiutano a mantenere la pelle idratata, preservandone di conseguenza l’elasticità. Inoltre, stimolano il microcircolo per aumentare l’irrorazione sanguigna e, quindi, l’apporto di ossigeno. In aggiunta, alcune sostanze presenti nelle creme antismagliature permettono di depigmentare le lesioni, rendendole di un colore più naturale, in modo che siano meno visibili.

Quali sono le principali tipologie di creme antismagliature?

Esistono diverse tipologie di creme antismagliature, a seconda della zona o del momento di utilizzo:

  • Crema per il seno: anche quest’area è soggetta a smagliature, causate dall’aumento di peso, da interventi chirurgici, dalla pubertà o dalla gravidanza. Solitamente, sono formulate con vitamine e oli per ripristinare la struttura cutanea e idratare la pelle, ridonandole elasticità e morbidezza.
  • Crema per gravidanza: solitamente utilizzata fin dai primi mesi di gestazione, aiuta la pelle a rimanere ben nutrita ed elastica, preparandola alle tensioni cutanee che saranno causate dalla crescita del bambino nel grembo materno. Sono costituite da sostanze naturali e ben tollerate in gravidanza, in modo da non nuocere né alla mamma né al feto.
  • Crema post-parto: è importante proseguire con l’applicazione della crema antismagliature anche dopo il parto, per rassodare, compattare ed elasticizzare la cute, in modo che torni al suo stato originale.

Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo.

Come e quando utilizzare le creme antismagliature?

Prima di applicare la crema antismagliature, si consiglia di fare uno scrub, per eliminare le cellule morte e per preparare la pelle al trattamento. Questo passaggio non è indispensabile, considerando che molte creme antismagliature attuano anche un’azione esfoliante. Ad ogni modo, prima di procedere, è necessario detergere ed asciugare accuratamente la zona interessata. Successivamente, applicare il prodotto con un massaggio delicato, almeno una volta al giorno, fino al completo assorbimento. Non è necessario usare grandi quantità di crema.

Le proprietà benefiche presenti nella crema antismagliature includono:

  • Emollienti: ammorbidiscono la pelle e rendono più elastici gli strati cutanei.
  • Nutrienti: preservano e mantengono i corretti livelli d'idratazione della pelle, nutrendola in profondità.
  • Rassodanti: aiutano a rassodare la superficie cutanea, garantendone la compattezza e la tonicità.
  • Elasticizzanti: favoriscono la produzione di collagene, in modo da preservare o ripristinare la naturale elasticità cutanea.
  • Depigmentanti: attenuano il pigmento delle smagliature, rendendolo analogo al colore della pelle.

Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo.

Le creme antismagliature sono, solitamente, considerate sicure per la maggior parte delle persone. Tuttavia, non sono completamente prive di controindicazioni. Innanzitutto, è da evitare l’utilizzo in caso di accertata o presunta allergia o ipersensibilità ad uno o più dei suoi componenti. Inoltre, si ricorda che non tutte le creme antismagliature possono essere utilizzate in gravidanza, in quanto composte da sostanze non sicure per il bambino. Infine, non sono noti effetti collaterali sull’eccessivo uso del prodotto, ma è sempre bene non abusarne.

Prodotti consigliati

920344660 - Aloe Vera Gel smagliature 200ml - 4717397_2.jpg
Prodotto non più in commercio

Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.

984965347 - Biopoint Body Care Crema Corpo Anti-smagliature elasticizzante 235g - 4741774_1.jpg

Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.