Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Criolipolisi

Che cos’è la criolipolisi?

La criolipolisi è una procedura non chirurgica che, con trattamenti a basse temperature, permette di ridurre il grasso in aree mirate.

Perché utilizzare la criolipolisi e come funziona?

La criolipolisi viene effettuata utilizzando degli appositi strumenti che permettono di raffreddare il grasso sottocutaneo e innescare così una lipolisi, cioè la scissione dei grassi in molecole più semplici che vengono quindi riassorbite dal corpo. Grazie alla criolipolisi è possibile agire su aree localizzate ed eliminare soltanto il grasso superfluo, senza andare a intaccare i tessuti circostanti.

Come e quando utilizzare la criolipolisi?

Un medico o un operatore sanitario qualificato esegue la procedura utilizzando un dispositivo portatile. Il dispositivo ha applicatori che assomigliano ai beccucci di un’aspirapolvere. Durante il trattamento, l'operatore sanitario applica un cuscinetto di gel e un applicatore sull'area interessata. L'applicatore fornisce un raffreddamento controllato sul grasso che si vuole eliminare. L'operatore sposta quindi il dispositivo sulla pelle in modo da agire su tutta l'area interessata.

È comune avvertire dei piccoli fastidi durante la procedura, che nel complesso comporta solo un dolore minimo. Generalmente, l’operatore massaggia le aree trattate immediatamente dopo la procedura per aiutare il corpo ad assorbire le cellule di grasso distrutte. Questo massaggio può risultare un po’ fastidioso. Ogni trattamento può durare da una a tre ore, e durante la procedura è possibile leggere, ascoltare musica o usare il computer.

I risultati nelle aree trattate possono essere visibili entro tre settimane dalla procedura. I risultati tipici vengono raggiunti dopo due o tre mesi, e il processo di scioglimento del grasso continua fino a sei mesi dopo il trattamento iniziale. Alcune persone e aree del corpo possono richiedere più di un trattamento.

La procedura di criolipolisi non richiede particolare preparazione. Tuttavia, è importante assicurarsi che il proprio corpo sia sano e vicino al proprio peso ideale. La criolipolisi non è infatti una soluzione per la perdita di peso, e le persone molto sovrappeso od obese non sono candidati ideali. Un candidato ideale è sano, in forma e alla ricerca di un supporto per eliminare i rigonfiamenti del corpo.

Come procedura non invasiva, la criolipolisi è relativamente sicura. Gli effetti collaterali più comuni durante la procedura includono:

  • Sensazioni di freddo intenso;
  • Formicolio;
  • Pizzicore;
  • Dolori;
  • Crampi.

Questi sintomi dovrebbero diminuire una volta che l'area di trattamento è intorpidita.

Dopo il trattamento si possono verificare effetti collaterali temporanei che di solito scompaiono nei giorni successivi. Questi effetti collaterali includono:

  • Rossore;
  • Gonfiore;
  • Lividi;
  • Dolori;
  • Crampi;
  • Sensibilità della pelle.

Disclaimer: L’elenco potrebbe non essere esaustivo.