Dentifrici per rinforzare lo smalto
Che cosa sono i dentifrici per rinforzare lo smalto?
I dentifrici per rinforzare lo smalto sono prodotti composti da particolari sostanze volte a remineralizzare la superficie del dente. Quando i denti presentano un indebolimento dello smalto, la persona viene esposta a sensibilità al caldo e al freddo. Anche alcuni alimenti, come quelli troppo zuccherati, possono causare sensibilità dentale.
Questi dentifrici mirano a rafforzare lo smalto, in modo che i denti risultino più resistenti, sani e forti. Inoltre, uno smalto forte diminuisce il rischio di carie.
Perché utilizzare i dentifrici per rinforzare lo smalto e come funzionano?
Utilizzare i dentifrici per rinforzare lo smalto è fondamentale in caso di sensibilità dentale. Infatti, aiutano a ridurre il dolore e il fastidio provocato dal contatto con alimenti caldi, freddi o zuccherati. I minerali presenti in questi prodotti vanno a ricostituire la superficie dentale indebolita, irrobustendo il dente e, di conseguenza, diminuendo il rischio d'incorrere in carie o altri disturbi legati alla compromissione dello smalto.
Solitamente, i dentifrici per rinforzare lo smalto contengono elevate quantità di minerali e altre sostanze, come il fluoruro e il fosfato di calcio (idrossiapatite), in grado di rimineralizzare il dente. Agiscono come una sorta di cerotto o toppa, che va a riparare e sigillare la zona indebolita dello smalto.
Quali sono le principali tipologie di dentifrici per rinforzare lo smalto?
Esistono diverse tipologie di dentifrici per rinforzare lo smalto. Quello più noto e maggiormente utilizzato è a base di fluoro, una sostanza in grado di controllare e prevenire la formazione di tartaro. I dentifrici al fluoro aiutano anche a diminuire la sensibilità dentale, irrobustendo lo smalto. Contribuiscono, inoltre, a contrastare l’aggressione dei batteri presenti all’interno del cavo orale e a ridurre il danno causato dagli acidi (contenuti negli alimenti o prodotti dai batteri della bocca).
Negli ultimi anni, però, è emerso da diversi studi che un’altra sostanza, l’idrossiapatite, permette di ottenere migliori risultati. Essa, infatti, non solo indurisce lo smalto proteggendo i denti dai danni causati dagli acidi e dai batteri, ma crea di fatto un ulteriore strato protettivo sulla superficie dentale. Così facendo, è possibile ricalcificare lo smalto e occludere i tubuli dentali scoperti. Di conseguenza, i dentifrici all’idrossiapatite aiutano a contrastare il dolore e la sensibilità.
Disclaimer: le informazioni fornite potrebbero non essere esaustive.
Come e quando utilizzare i dentifrici per rinforzare lo smalto?
In caso di sensibilità dentale, è opportuno utilizzare il dentifricio remineralizzante come sostituto della pasta dentifricia comune, dopo ogni pasto. Solitamente, i dentifrici per rinforzare lo smalto vengono prescritti dal dentista, in quanto conosce il prodotto che fa al caso della problematica del paziente. In alternativa, è possibile rivolgersi al farmacista che saprà indicare il prodotto più appropriato. Di seguito, vengono riportati i passaggi fondamentali per una corretta igiene orale:
- Prendere la quantità necessaria di dentifricio e metterla sullo spazzolino asciutto.
- Iniziare a spazzolare i denti dall’alto verso il basso (arcata superiore) e dal basso verso l’alto (arcata inferiore), pulendo tutta la superficie dentale, sia interna che esterna.
- Una volta deterse entrambe le arcate passare alla lingua.
- Ricordarsi di utilizzare il filo interdentale, per raggiungere lo spazio tra i denti.
- Concludere la pulizia con l’uso del collutorio per eliminare la maggior parte dei batteri presenti nel cavo orale.
Partendo dal presupposto che i dentifrici per rinforzare lo smalto svolgono prevalentemente una funzione remineralizzante, le altre proprietà di questi prodotti includono:
- Protettive: aiutano a proteggere i denti, irrobustendo lo smalto e riducendo la sensibilità dentale.
- Antibatteriche: contrastano l’aggressione di germi, funghi e batteri, diminuendo il rischio d'infezione e di carie.
- Antiplacca e anticarie: aiutano a ridurre la placca e proteggono i denti dalla formazione di carie.
- Igienizzanti: garantiscono una pulizia profonda, senza danneggiare o aggredire lo smalto dentale.
- Antinfiammatorie: riducono gli stati infiammatori a carico del cavo orale.
Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo.
I dentifrici per rinforzare lo smalto, solitamente, sono considerati sicuri per la maggior parte delle persone. Tuttavia, non sono totalmente privi di controindicazioni. Innanzitutto, è da evitarne l’utilizzo in caso di accertata o presunta allergia o ipersensibilità a uno o più dei loro componenti. Inoltre, si ricorda che un uso eccessivo potrebbe danneggiare non solo la salute del cavo orale, ma anche quella dell’organismo, in quanto il fluoro risulta tossico in quantità elevate.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati