Dentifricio per denti sensibili
Che cos’è il dentifricio per denti sensibili?
Il dentifricio per denti sensibili è un prodotto per l’igiene orale volto a ridurre la sensibilità dentale. Questo disturbo è molto frequente e può derivare dall’esposizione dei denti a estremi di temperatura (troppo caldo o troppo freddo) o dal consumo di determinati alimenti e bevande (troppo acidi o troppo zuccherati). Il dentifricio per denti sensibili aiuta a occludere i microtubuli presenti sulla superficie dentale, rendendo lo smalto più duro e resistente. Inoltre, prevengono la formazione di carie o placca, riducono il dolore e contribuiscono ad abbassare il rischio di malattie gengivali.
Perché utilizzare il dentifricio per denti sensibili e come funziona?
Utilizzare il dentifricio per denti sensibili è fondamentale per ridurre il dolore e il fastidio in caso di sensibilità dentale, dentina esposta o altri disturbi gengivali.
Questi prodotti sono volti a riparare e rafforzare lo smalto (lo strato più esterno del dente): il dentifricio promuove una lieve ricalcificazione e occlude i microtubuli che collegano lo smalto alla polpa dentaria, garantendo il massimo comfort durante l’igiene orale o mentre si mangia.
Inoltre, aiuta a migliorare la salute delle gengive, specialmente quando si ritirano, esponendo la dentina, che è un altro motivo per cui si verifica la sensibilità dentale.
Infine, questi prodotti sono estremamente funzionali, in quanto promuovono anche un elevato livello di protezione contro germi e batteri, responsabili della formazione di carie.
Quali sono le principali tipologie di dentifricio per denti sensibili?
Esistono diverse tipologie di dentifricio per denti sensibili, a seconda della composizione e della funzionalità. In particolare, è possibile distinguere dentifrici desensibilizzanti:
- Antitartaro, antiplacca e anticarie: questi dentifrici contengono sostanze antibatteriche e proteggono i denti dalla formazione di carie, placca o tartaro. Spesso, contengono oli essenziali, citrato di zinco, estratto di tea tree, eritritolo, xilitolo o aloe vera.
- Remineralizzante: favoriscono la remineralizzazione dei denti, in caso di smalto compromesso o dentina esposta. Le sostanze ricche di minerali (calcio, potassio, manganese, ecc.) volte a questa funzione sono diverse, tra cui il carbonato di calcio, il fluoro, l’idrossiapatite e il bicarbonato di sodio.
Un’ulteriore distinzione va fatta in merito agli ingredienti funzionali contenuti nel dentifricio per denti sensibili, come:
- Floruro stannoso: è una sostanza che favorisce l’occlusione dei tubuli dentali, proteggendo così la dentina. Inoltre, è un ingrediente che resiste bene agli acidi (degli alimenti o naturalmente rilasciati durante la masticazione) e che promuove la corretta remineralizzazione del dente.
- Arginina: legandosi al calcio carbonato, favorisce una maggiore adesione del composto alla dentina, occludendo così i microcanali dentali e remineralizzando lo strato più esterno del dente.
- Idrossiapatite: è lo stesso minerale di cui sono composti i denti. Aiuta naturalmente a rafforzare lo smalto, occludere i tubuli dentinali e ridurre la sensibilità agli stimoli esterni.
- Fosfosilicato di sodio e calcio: è un materiale bioattivo simile alla idrossiapatite. Protegge la superficie dentale e occlude i tubuli presenti sullo smalto, riducendo dolore, fastidio e sensibilità.
- Nitrato di potassio: attua un’azione desensibilizzante, bloccando i canali dentali e impedendo la trasmissione degli impulsi nervosi, che generano il dolore.
Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo.
Come e quando utilizzare il dentifricio per denti sensibili?
In caso d'ipersensibilità dentale, è necessario utilizzare il dentifricio per denti sensibili come sostituto di quello normale. Occorre, quindi, lavare i denti con questi prodotti due volte al giorno, mezz’ora dopo i pasti principali. Potrebbe risultare utile spalmare una piccola quantità di dentifricio sulle zone maggiormente sensibili e lasciare agire qualche minuto prima d'iniziare a spazzolare. Inoltre, è bene scegliere uno spazzolino a setole morbide, in modo da attuare un’igiene orale delicata e indolore.
Di seguito, vengono riportati i passaggi per una corretta igiene del cavo orale:
- Prendere la quantità necessaria di dentifricio e metterla sullo spazzolino asciutto.
- Iniziare a spazzolare i denti dall’alto verso il basso (arcata superiore) e dal basso verso l’alto (arcata inferiore), pulendo tutta la superficie dentale, sia interna che esterna.
- Una volta deterse entrambe le arcate passare alla lingua.
- Ricordarsi di utilizzare il filo interdentale, per raggiungere lo spazio tra i denti.
- Concludere la pulizia con l’uso di un collutorio appositamente studiato per denti sensibili, per eliminare la maggior parte dei batteri presenti nel cavo orale.
Le proprietà principali del dentifricio per denti sensibili includono:
- Rinforzanti: aiutano a rendere lo smalto più duro, forte e resistente all’azione erosiva degli acidi.
- Protettive: proteggono la superficie dentale e prevengono la compromissione dello smalto e, di conseguenza, della sensibilità.
- Antibatteriche: contrastano l’aggressione di germi, funghi e batteri, diminuendo il rischio d'infezione e la formazione di carie.
- Lenitive: calmano le zone infiammate della bocca, favoriscono la cicatrizzazione e prevengono l’insorgenza di gengiviti o malattie gengivali.
- Remineralizzanti: sopperiscono alla perdita d'importanti minerali che contribuiscono a mantenere in salute il dente. Inoltre, favoriscono l’occlusione dei tubuli dentali, riducendo la sensibilità.
Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo.
Il dentifricio per denti sensibili è, solitamente, considerato sicuro per la maggior parte delle persone. Tuttavia, non è totalmente privo di controindicazioni. Innanzitutto, è da evitare l’utilizzo in caso di accertata o presunta allergia o ipersensibilità a uno o più dei loro componenti. Inoltre, si ricorda che un uso eccessivo potrebbe danneggiare lo smalto (a causa dello spazzolamento troppo frequente), peggiorare il dolore o alterare le naturali difese della bocca.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati