Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Deodorante

Che cos’è il deodorante?

Il deodorante è un prodotto cosmetico a uso topico, volto a ridurre o eliminare il cattivo odore causato dalla sudorazione. In realtà, il sudore è inodore: i responsabili dell’odore sgradevole sono i batteri presenti sulla pelle, che degradano il sudore. Esistono diverse tipologie di deodoranti, a seconda della composizione, della funzionalità, del meccanismo d’azione e del formato in cui vengono venduti. Questi prodotti sono utili per la vita di tutti i giorni, ma non sono completamente privi di controindicazioni.

Perché utilizzare il deodorante e come funziona?

Utilizzare il deodorante è importante per camuffare gli odori causati dalla naturale traspirazione del corpo. Questi prodotti aiutano a prevenire e contrastare il cattivo odore.

Per capire come funzionano occorre fare una distinzione tra deodoranti e antitraspiranti. I primi sono ideati per eliminare l'odore sgradevole, ma non la traspirazione. Sono prevalentemente a base di alcool e contengono profumazioni. Dopo l’applicazione, rendono la pelle più acida, dando origine ad un ambiente non adatto ai batteri. I secondi, invece, contengono sostanze o composti a base di alluminio, che sono in grado di occludere temporaneamente i pori e, quindi, limitare la sudorazione.

Quali sono le principali tipologie di deodorante?

Esistono diverse tipologie di deodorante, da scegliere in base a svariati fattori, come la formulazione, il tipo di pelle, il formato e il meccanismo d’azione. Per quanto riguarda quest’ultimo, abbiamo appena menzionato la differenza tra deodoranti e antitraspiranti. A questi si possono aggiungere:

  • Antimicrobici: sono deodoranti che contrastano la proliferazione batterica, senza danneggiare il naturale microbiota della pelle. Quindi, prevengono il cattivo odore rallentando la crescita eccessiva dei batteri responsabili del deterioramento del sudore.
  • Adsorbenti: sono deodoranti in grado di assorbire l’eccessiva umidità della pelle e lasciano una leggera profumazione sulla cute. Solitamente, sono prodotti in polvere, contenenti sostanze dall’elevato potere assorbente, come gli ossidi di zinco, di calcio e di magnesio. Tuttavia, possono lasciare residui sugli indumenti.
  • Coprenti: la loro principale funzione è quella di mascherare il cattivo odore. Quindi, non contrastano né l’eccessiva sudorazione né agiscono sui batteri presenti sulla pelle. Solitamente, contengono fragranze molto profumate, come gli oli essenziali.
  • Antiossidanti: contrastano i processi ossidativi e la produzione di sostanze che provocano il cattivo odore. Possono contenere ingredienti antiossidanti, come la vitamina E e l’acido citrico.

Invece, in base al formato, è possibile distinguere deodoranti:

  • Spray: è il formato più comodo in determinate circostanze, in quanto non viene a contatto con la pelle (è quindi condivisibile) e, soprattutto, non contiene conservanti.
  • Roll-on: solitamente in formato liquido, vengono applicati direttamente sulla cute.
  • Crema: è possibile spalmare la crema deodorante con facilità, ma potrebbe lasciare dei residui o delle macchie sui vestiti, specialmente se il sudore è abbondante.
  • Stick: è un altro comodo formato, da applicare direttamente sulla pelle. Anch’esso potrebbe macchiare gli indumenti.
  • Polvere: non è il formato più comodo, ma questa formulazione è comunque molto assorbente. Tuttavia, potrebbe lasciare residui sui vestiti.

Un’ulteriore distinzione va fatta in merito agli ingredienti:

    • Deodoranti completamente naturali: composti da ingredienti 100% di origine vegetale, come la salvia, gli oli essenziali, la menta, il bicarbonato di sodio o quant’altro. Queste formulazioni sono vegane e naturalmente prive di sostanze chimiche, parabeni, alcol, fragranze e conservanti.
    • Deodoranti di origine sintetica: sono composti da sostanze chimiche o sintetiche e possono contenere alcol, fragranze, aromi artificiali, parabeni, conservanti o altro.

Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo.

Come e quando utilizzare il deodorante?

È possibile utilizzare il deodorante ogniqualvolta ce ne sia bisogno. Solitamente, viene applicato dopo la doccia o la detersione. Di seguito, vengono riportati i passaggi per una corretta applicazione:

  • Pulire la zona interessata con acqua e sapone neutro. Poi, asciugare accuratamente utilizzando un panno morbido e pulito.
  • Applicare la quantità necessaria di deodorante. A seconda del formato, dare un paio di spruzzate se si tratta di uno spray, passare il roll-on o lo stick una o due volte, spalmare la crema o il latte con un massaggio delicato.
  • Aspettare qualche minuto prima di vestirsi, per assicurarsi che il prodotto sia asciugato o assorbito.
  • In caso di depilazione, non applicare il deodorante, ma aspettare un giorno, per evitare irritazioni o eruzioni cutanee.

Le proprietà principali del deodorante possono includere:

  • Antibatteriche: contrastano la proliferazione batterica, essendo i batteri responsabili della degradazione del sudore e, quindi, del cattivo odore.
  • Antiodore: riducono o eliminano l’odore pungente e acre, tipico del sudore.
  • Assorbenti: permettono di assorbire o ridurre l’eccessiva umidità della pelle.
  • Antitraspiranti: bloccano sul nascere la sudorazione, occludendo i pori e impedendo ai liquidi di fuoriuscire.

Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo.

Il deodorante è, solitamente, considerato sicuro per la maggior parte delle persone. Tuttavia, non è totalmente privo di controindicazioni. Innanzitutto, è da evitare l’utilizzo in caso di accertata o presunta allergia o ipersensibilità a uno o più dei loro componenti. Inoltre, a seconda dei suoi ingredienti, è possibile incorrere in rossore, irritazione (specialmente dopo la depilazione) o reazioni allergiche. Infine, alcune sostanze, come i sali di alluminio o i parabeni, sono state collegate all’insorgenza di alcune patologie. Si ricorda che l’uso eccessivo del deodorante non solo può compromettere il naturale microbiota della pelle, ma a lungo andare può perdere di efficacia.

Prodotti consigliati

947440259 - NATURE'S DILATTE DEODORANTE ZERO 100 ML - 4727044_1.jpg
Prodotto non più in commercio

Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.

984870283 - Bionike Defence Deo Active Latte Antitraspirante 50ml - 4741467_2.jpg