Deodorante vaginale
Che cos’è il deodorante vaginale?
Il deodorante vaginale è un prodotto ad uso esterno, volto a ridurre il cattivo odore della zona genitale. Questi prodotti possono essere aggressivi e, la maggior parte delle volte, la vagina non necessita di deodoranti o lavande, in quanto è un organo che si autopulisce grazie a specifiche escrezioni. L’ambiente vaginale è, quindi, naturalmente protetto dalla presenza di batteri buoni. In caso di uno squilibrio della flora batterica, però, è possibile che le perdite vaginali emanino un odore sgradevole. In queste occasioni, anziché utilizzare il deodorante vaginale per coprire l’odore, è necessario rivolgersi al proprio ginecologo, in quanto potrebbe esserci in corso un’infezione batterica o fungina.
Perché utilizzare il deodorante vaginale e come funziona?
Utilizzare il deodorante vaginale può essere un valido aiuto in caso di eccessiva sudorazione o cattivo odore. Tuttavia, è indispensabile scegliere un prodotto clinicamente testato e che rispetti il naturale pH dell’ambiente vaginale, in modo da prevenire eventuali squilibri, infezioni, irritazioni e disturbi vari. Grazie alla sua azione neutralizzante, il deodorante vaginale permette di bloccare l’emissione di cattivo odore, preservando al contempo la salute dell’ecosistema intimo. Questi prodotti, infatti, non compromettono la naturale flora batterica presente in vagina, grazie alla loro apposita formulazione delicata. Al tempo stesso, il deodorante vaginale può aiutare a lenire la pelle, a mantenere fresche le parti intime e a ridurre l’umidità in eccesso.
Quali sono le principali tipologie di deodorante vaginale?
Esistono diverse tipologie di deodorante vaginale, ma tutte devono contenere ingredienti appositi e delicati, che rispettino il microbiota vaginale. In particolare, è meglio scegliere prodotti privi di alcol, parabeni, fragranze artificiali, sali di alluminio o tensioattivi aggressivi. È bene affidarsi a formulazioni neutre e clinicamente e dermatologicamente testate.
I principali tipi di deodorante vaginale sono:
- In spray: aiuta a contrastare il cattivo odore e a rendere la pelle morbida, fresca e idratata, ma senza danneggiare il naturale pH vaginale. Si applica a 15-20 cm di distanza.
- In polvere: aiuta a bloccare gli odori prima che insorgano, assorbe l’umidità e previene lo sfregamento. Lascia le zone intime fresche, asciutte e protette. Si applica direttamente sulla cute, senza esagerare.
Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo.
Come e quando utilizzare il deodorante vaginale?
È possibile utilizzare il deodorante vaginale all’occorrenza, senza abusarne. Ad ogni modo, si raccomanda di non superare le due o tre volte al giorno. Inoltre, per una maggiore protezione e per evitare di alterare il delicato equilibrio dell’ambiente vaginale, è preferibile mettere il prodotto sulla biancheria intima, anziché sulla pelle. Nonostante ciò, però, questi prodotti sono realizzati appositamente per essere tollerati perfettamente dalla cute.
Prima dell’applicazione, è necessario detergere accuratamente i genitali con acqua e sapone neutro. A tal proposito, il detergente intimo deve essere scelto in base alle proprie esigenze e al periodo di utilizzo, per evitare di compromettere la naturale flora batterica vaginale. Dopo la detersione, è necessario asciugare bene la zona con un panno morbido e pulito. Infine, è possibile applicare il deodorante vaginale. Si consiglia di seguire attentamente le indicazioni riportate sulla confezione e di evitare assolutamente l’inserimento in vagina.
Le proprietà principali del deodorante vaginale possono includere:
- Emollienti: aiutano a rendere la pelle morbida, senza irritarla, ungerla o ingrassarla.
- Antibatteriche: permettono di allontanare le aggressioni degli agenti patogeni, ma al contempo rispettano la flora batterica naturale.
- Antiodoranti: aiutano a bloccare gli odori sul nascere, anche in caso di eccessiva sudorazione.
- Protettive: proteggono la cute delle parti intime e l’ecosistema vaginale, senza alterarlo.
- Rinfrescanti: donano alla pelle una sensazione di freschezza, contrastando l’ambiente caldo e umido che, di solito, si viene a creare nella biancheria sintetica o in indumenti stretti e attillati.
Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo.
Il deodorante vaginale è, solitamente, considerato sicuro per la maggior parte delle donne, a patto che si scelga un prodotto affidabile, di qualità, che rispetti l’ambiente intimo e che sia clinicamente testato. Tuttavia, non è totalmente privo di controindicazioni. Innanzitutto, è da evitare in caso di accertata o presunta allergia o ipersensibilità a uno o più dei suoi componenti. Inoltre, si consiglia di consultare il proprio ginecologo circa la sicurezza di utilizzo in gravidanza o in allattamento. Infine, si ricorda che un uso eccessivo potrebbe causare effetti indesiderati, come irritazioni, infezioni, compromissione della naturale flora batterica, eruzioni cutanee, rossore e secchezza.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati