Depilazione
Che cos’è la depilazione?
La depilazione è un trattamento cosmetico, volto a rimuovere i peli del corpo. Può essere fatta su più zone, come gambe, braccia, ascelle, pube, viso, mani, piedi, schiena e petto. Esistono diversi tipi di depilazione. Ognuno di essi necessita di strumenti, metodi e accorgimenti differenti. Prima di qualsiasi trattamento è bene preparare la pelle eseguendo uno scrub. Inoltre, dopo l’epilazione, si consiglia di applicare una crema idratante e lenitiva, per ridurre lo stress cutaneo e promuovere la salute dell’incarnato.
Perché fare la depilazione e come funziona?
La depilazione non è strettamente necessaria al benessere dell’organismo, ma è più un’esigenza estetica, specialmente per le donne, ma anche per gli uomini. Esistono diversi tipi di depilazione, ma ognuno è volto a rimuovere o eliminare definitivamente i peli. In particolare, la depilazione con rasoio recide il pelo a livello della cute, quella con la cera strappa il pelo dal livello sottocutaneo (bulbo pilifero) e quella con l’epilatore elettrico permette di estirpare il pelo alla radice. Inoltre, delle tecniche innovative sono costituite dal laser e dalla luce pulsata che vanno a colpire direttamente il bulbo o il pigmento del pelo. A seconda del tipo di depilazione, la pelle resterà morbida e liscia da diversi giorni a diverse settimane. Alcuni trattamenti, inoltre, permettono la rimozione definitiva dei peli.
Quali sono le principali tipologie di depilazione?
Come già menzionato, esistono diverse tipologie di depilazione. Le principali sono:
- Con rasoio o lametta: è il tipo di depilazione più utilizzata, anche se raramente consigliata da estetisti e dermatologi. È comoda, veloce e indolore. Inoltre, permette di rimuovere i peli superficialmente, motivo per cui si avrà una ricrescita quasi imminente.
- Con crema: la depilazione è indolore e molto veloce, bastano pochi minuti. Permette di distruggere il pelo a livello cutaneo, grazie all’azione di speciali composti, quali l’idrossido di calcio e l’acido tioglicolico. Tuttavia, si tratta di un’epilazione a breve termine, in quanto i peli ricresceranno nel giro di pochi giorni. Inoltre, potrebbe causare irritazione alle pelli più sensibili.
- Con cera: è un altro tipo di depilazione molto diffusa e più efficace di quella con rasoio. Infatti, permette di avere una pelle liscia che dura a lungo, persino 3 o 4 settimane, a seconda del soggetto. Tuttavia, si tratta di un metodo relativamente doloroso, in base alla sensibilità e resistenza della persona, ma garantisce risultati ottimali. Inoltre, la cera permette anche di rimuovere le cellule morte, grazie allo strappo, il che dona all’incarnato un aspetto più morbido, liscio e levigato.
- Con epilatore elettrico: è un trattamento abbastanza doloroso, motivo per cui non viene scelto come prima opzione. L’epilatore elettrico permette di rimuovere i peli dalla radice, purché siano della giusta lunghezza. Tuttavia, questo metodo rischia di stressare eccessivamente pelle, provocando eruzioni cutanee, peli incarniti, ispessimento dell’epidermide, arrossamenti e irritazioni.
- Laser: è un trattamento innovativo, sempre più apprezzato da donne e uomini. Permette di rimuovere i peli definitivamente, attraverso l’impiego di energia luminosa, ma sono necessarie diverse sedute. La lunghezza d’onda penetra in profondità, andando ad aggredire il pigmento del pelo, direttamente nel bulbo pilifero. Questo tipo di depilazione potrebbe essere doloroso e provocare bruciore.
- Luce pulsata: è un altro trattamento che utilizza energia luminosa. Essendo a bassa intensità, però, non penetra in profondità, ma resta piuttosto in superficie. Per questo motivo, è possibile rallentare la crescita del pelo, anche per molto tempo, ma non rimuoverlo definitivamente.
Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo.
Come e quando fare la depilazione?
La depilazione può essere fatta all’occorrenza. Tuttavia, si sconsiglia di farla la settimana prima del ciclo mestruale, in quanto in questo periodo la donna è maggiormente sensibile al dolore. Inoltre, è bene evitare l’esposizione al sole sia prima che dopo il trattamento. Al contrario, potrebbero insorgere irritazioni o macchie cutanee.
È possibile fare la depilazione sia dall’estetista che a casa. Alcuni trattamenti, tuttavia, possono essere eseguiti solo da personale qualificato, come l’epilazione laser. Inoltre, per garantire risultati ottimali, è bene fare uno scrub qualche giorno prima di depilarsi. In questo modo, le cellule morte verranno eliminate e la depilazione sarà più efficace.
Di seguito, vengono riportati i passaggi per una corretta depilazione:
- Con rasoio:
- Scegliere il rasoio giusto, adeguato alle proprie esigenze.
- Evitare la rasatura a secco, ma radersi preferibilmente sotto la doccia o sotto acqua corrente. Anche la schiuma da barba potrebbe essere una soluzione ottimale.
- Iniziare la rasatura in direzione della crescita del pelo (non contropelo), per evitare di stressare la cute o provocare lesioni. È possibile eseguire la seconda passata contropelo, per rimuovere i peli più corti.
- Dopo la rasatura, si consiglia di applicare una crema idratante o lenitiva.
- Con cera a casa:
- È possibile utilizzare la cera a freddo, in quanto praticamente priva di rischi. La cera a caldo, invece, necessita di una mano più esperta. In caso contrario, si potrebbe incorrere in bruciature, ustioni, irritazioni e lesioni.
- Scaldare le strisce depilatorie tra le mani e applicarle sull’area desiderata.
- Strappare in direzione contropelo con un movimento secco e deciso.
- Rimuovere i residui di cera con eventuali apposite salviettine o utilizzare oli lenitivi.
- Applicare una crema idratante e calmante dopo la depilazione.
- Con crema:
- È possibile utilizzare la crema depilatoria a secco o sotto la doccia (con prodotti appositi).
- Prima di procedere, provare la crema su una piccola porzione di pelle ed aspettare 24 ore, per vedere come reagisce. Se non vi sono irritazioni o rossori, è possibile proseguire.
- Prendere la quantità di prodotto necessaria e stenderla uniformemente sulla cute.
- Attendere qualche minuto, a seconda delle indicazioni presenti sulla confezione.
- Rimuovere la crema con l’apposito dispositivo fornito o sciacquare sotto acqua corrente, nel caso di prodotti utilizzabili in doccia.
- Applicare una crema idratante e lenitiva.
- Con epilatore elettrico:
- Detergere accuratamente la zona da trattare.
- Scegliere la testina più adatta all’area da depilare. In questo caso, è possibile leggere le indicazioni fornite dal produttore.
- Passare l’epilatore contropelo, restando perpendicolare alla pelle.
- Applicare una crema idratante e lenitiva.
- Con laser e luce pulsata: solitamente, sono trattamenti che vengono realizzati dall’estetista, in quanto necessitano di macchinari appositi. Tuttavia, in commercio si trovano epilatori a luce pulsata da utilizzare a casa.
Prima del trattamento, in genere, viene spalmato sulla pelle un gel per ridurre il calore. Inoltre, le persone nella stanza devono indossare degli occhiali appositi, per evitare che la luce rischi di danneggiare la vista. Infine, dopo il trattamento, viene applicata una lozione lenitiva per calmare le irritazioni e ridurre lo stress cutaneo.
Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo.
Solitamente, la depilazione è un trattamento considerato sicuro per la maggior parte delle persone. Tuttavia, se non fatta correttamente, può provocare diversi effetti indesiderati, come irritazioni, ustioni, bruciature, arrossamenti, peli incarniti, lesioni, eruzioni, secchezza cutanea, follicolite e quant’altro. Inoltre, è bene evitare determinati trattamenti nel caso in cui si presenti allergia o ipersensibilità a una o più delle sostanze coinvolte. Per quanto riguarda le donne in gravidanza, è bene chiedere al proprio ginecologo quale tipo di epilazione sia più sicura per la madre e il bambino. Infine, si ricorda che una depilazione assidua ed eccessiva può causare la formazione di peli incarniti e follicolite, stressare in modo anomalo la pelle, dando origine a irritazione e rossore, e provocare una ricrescita più rapida e resistente del pelo.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati