Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Detergente per il viso

Che cos’è un detergente per il viso?

Parlando di detergente per il viso ci si riferisce a un gruppo di prodotti cosmetici, alternativi al sapone, che vengono usati nella pulizia del viso.

Rispetto al sapone, che normalmente è a pH 9 o 10, i detergenti per il viso hanno un pH più simile a quello della pelle del volto, che è mediamente di 4.7. Questa caratteristica rende i detergenti per il viso maggiormente tollerabili e delicati rispetto ai più comuni saponi.

Perché utilizzare un detergente per il viso e come funziona?

I prodotti per la detersione del viso sono molteplici e ognuno ha le sue caratteristiche specifiche. In generale, i detergenti favoriscono l’apertura dei pori della pelle, eliminando così l’eccesso di sebo e ripulendo la cute dalle impurità accumulate durante il giorno. Nel complesso mantengono la pelle del viso idratata, giovane, morbida e pulita.

Ogni prodotto funziona in un modo diverso in base alle sue specificità, ma tutti contengono ingredienti che aiutano a pulire a fondo la cute del volto e a preservarne la salute.

Quali sono le principali tipologie di detergente per il viso?

Esistono diverse tipologie di prodotti detergenti per il viso. Di seguito sono riportate le più comuni:

  • Latte detergente.Si tratta di un prodotto composto da un’emulsione fluida che agisce delicatamente per pulire la pelle senza intaccarne le barriere naturali. Il latte detergente contribuisce ad idratare la pelle e a nutrirla in profondità, senza seccarla o modificarne il pH. Per questo motivo è un tipo di detergente indicato per tutti i tipi di pelli, anche quelle più sensibili.
  • Acqua micellare.L’acqua micellare è un prodotto composto da acqua termale e “micelle”, particolari particelle tensioattive che sembrano essere in grado di catturare lo sporco e le impurità. Questo prodotto è raccomandato per la rimozione del trucco, soprattutto quello posto sul contorno occhi.
  • Tonico.Il tonico è un prodotto che va a completare l’azione di pulizia iniziata con il latte detergente o con l’acqua micellare. Oltre a questo uso, in base alla sua composizione, il tonico può essere anche anti-age, aiutare a riequilibrare il pH e a idratare la pelle.
  • Gel detergente.Il gel detergente è un composto che unisce i benefici del latte e del tonico. Oltre a detergere la pelle rimuovendo le impurità accumulate sulla sua superficie, contribuisce anche a purificarla. Il gel è ideale per chi ha una pelle grassa a tendenza acneica in quanto possiede ingredienti che riducono la produzione di sebo e le infiammazioni dovute alla proliferazione di batteri.
  • Crema detergente.La crema detergente è perfetta per chi ha una pelle matura e secca grazie alle sue componenti oleose. Allo stesso tempo, può venire usata come struccante da chi usa prodotti di cosmesi waterproof o molto resistenti.

Disclaimer: l’elenco potrebbe non essere esaustivo.

Come e quando utilizzare un detergente per il viso?

In base alla tipologia di detergente scelta, le modalità di uso variano leggermente.

Sebbene in tutti i casi si consigli l’uso del prodotto due volte al giorno, al mattino e alla sera, i vari detergenti presentano delle diversità tra di loro.

Il latte detergente, ad esempio, dovrebbe essere usato per fare il primo passaggio di pulizia del viso e può essere usato in sinergia con l’acqua micellare nel processo di rimozione del trucco.

Il tonico andrebbe usato dopo aver struccato/pulito il viso con un altro prodotto detergente. Per quel che riguarda il gel e la crema detergente, sul mercato si possono trovare prodotti che necessitano di risciacquo e prodotti che non lo richiedono.

Le principali proprietà del detergente per il viso includono:

  • Detergente: attua una pulizia profonda, pur senza aggredire la pelle del volto. Permette di rimuovere le cellule morte presenti sulla superficie cutanea e di liberare i pori dall’accumulo di sebo, sporco o trucco.
  • Nutriente e idratante: garantisce il corretto nutrimento della pelle e permette di preservare i normali livelli d'idratazione.
  • Antisettica: aiuta a contrastare l’azione dannosa causata da eventuali germi e batteri presenti sulla pelle, prevenendo quindi la comparsa d'impurità dovute all’aggressione degli agenti patogeni.

Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo.

Prodotti consigliati