Epididimo
Che cos’è l’epididimo?
L’epididimo è un dotto dell’apparato genitale maschile che immagazzina lo sperma e lo trasporta dai testicoli.
Quali sono gli elementi che compongono l’epididimo?
L’epididimo può essere diviso in tre parti:
- Testa, deputata all’immagazzinamento dello sperma fino alla sua maturazione;
- Corpo, un lungo tubo dove lo sperma matura (solitamente in una settimana);
- Coda, collegata al dotto deferente da cui lo sperma viene trasportato al dotto eiaculatorio.
Quali sono le funzioni dell’epididimo?
L’epididimo immagazzina lo sperma per poi trasportarlo al dotto eiaculatorio. Gli spermatozoi che si sono formati nei testicoli entrano nella testa dell’epididimo ancora incompleti e subiscono processi di maturazione che possono durare fino a 13 giorni.
L’elenco delle funzioni proposte potrebbe non essere esaustivo.
Quali sono le principali patologie associate all’epididimo?
L’infiammazione dell’epididimo è chiamata epididimite, una condizione che comporta dolore, disuria e bruciore o dolore quando si urina o si eiacula.
Inoltre è possibile sviluppare anche la cisti dell’epididimo, ovvero una sacca ripiena di liquido che si forma a ridosso della testa dell’epididimo. Generalmente non si tratta di una condizione pericolosa, tuttavia può essere associata a dolore, senso di pesantezza e gonfiore del testicolo interessato.
L’elenco delle patologie proposte potrebbe non essere esaustivo.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati