Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Faringe

Che cos’è la faringe?

La faringe è un organo, situato in fondo alla bocca, che fa parte dell’apparato digerente e dell’apparato respiratorio. Si tratta di un condotto muscolare e membranoso che collega la cavità orale e quella nasale con la laringe e l’esofago.

Quali sono gli elementi che compongono la faringe?

La faringe viene suddivisa in tre parti:

  • Rinofaringe, la parte superiore della faringe, che inizia alla base del cranio e termina all’altezza del palato molle;
  • Orofaringe, la parte intermedia della faringe, che comprende la parte posteriore della lingua, le tonsille linguali e palatine e il muscolo costrittore superiore;
  • Laringofaringe, detta anche ipofaringe, è la parte inferiore della faringe.

Quali sono le funzioni della faringe?

La faringe svolge diverse funzioni all’interno dell’organismo. Principalmente partecipa alla funzione digestiva indirizzando il cibo, tramite la contrazione muscolare, verso l’esofago. Inoltre, la faringe è fondamentale per la funzione respiratoria.

La faringe è coinvolta anche nella fonazione, ovvero la capacità di produrre suoni e parlare. Questo organo, inoltre, è collegato alle tube di Eustachio e contribuisce al mantenimento della corretta pressione del timpano. Infine, la faringe protegge l’organismo dagli agenti patogeni grazie all’azione dei tessuti linfoghiandolari delle tonsille.

Disclaimer: l’elenco delle funzioni potrebbe non essere esaustivo.

Quali sono le principali patologie associate alla faringe?

La faringe è associata a diverse condizioni mediche, tra cui la faringite (infiammazione della faringe di origine virale, batterica o allergica) e l’ingrossamento delle adenoidi (ovvero l’ingrandimento anomalo delle tonsille associato a dolore, alitosi, difficoltà a deglutire).

Disclaimer: l’elenco delle patologie associate potrebbe non essere esaustivo.

Prodotti consigliati

022088076 - TANTUM VERDE*collutorio 240 ml 0,15% - 6035562_2.jpg
29
7,90 €10,99 €