Fototipo
Che cos’è il fototipo?
Il fototipo è una classificazione che si basa sulla quantità e la qualità della melanina presente nella pelle di una persona. Questo identifica sia la tonalità della carnagione che la sua capacità di reagire ai raggi UV, ovvero di abbronzarsi.
Una delle scale più usate in dermatologia è la scala Fitzpatrick.
Quali sono gli elementi che compongono il fototipo?
La classificazione Fitzpatrick è semi-soggettiva, poiché è stata sviluppata intervistando le persone sulle loro reazioni al sole in passato. Dopo aver individuato tendenze distinte, il creatore ha identificato sei gruppi:
- Tipo di pelle Fitzpatrick 1:
colore della pelle (prima dell'esposizione al sole): avorio;
colore degli occhi: azzurro, grigio chiaro o verde chiaro;
colore naturale dei capelli: rosso o biondo chiaro;
reazione al sole: la pelle ha sempre lentiggini, brucia, si spella e non si abbronza mai;
- Tipo di pelle Fitzpatrick 2:
colore della pelle (prima dell'esposizione al sole): chiaro o pallido;
colore degli occhi: blu, grigio o verde;
colore naturale dei capelli: biondo;
reazione al sole: la pelle di solito ha le lentiggini, brucia e si spella spesso e raramente si abbronza;
- Tipo di pelle Fitzpatrick 3:
colore della pelle (prima dell'esposizione al sole): da chiaro a beige, con sfumature dorate;
colore degli occhi: nocciola o marrone chiaro;
colore naturale dei capelli: biondo scuro o marrone chiaro;
reazione al sole: la pelle potrebbe avere delle lentiggini, si brucia occasionalmente e a volte si abbronza;
- Tipo di pelle Fitzpatrick 4:
colore della pelle (prima dell'esposizione al sole): oliva o marrone chiaro;
colore degli occhi: marrone scuro;
colore naturale dei capelli: marrone scuro;
reazione al sole: non ha lentiggini, brucia raramente e si abbronza spesso;
- Tipo di pelle Fitzpatrick 5:
colore della pelle (prima dell'esposizione al sole): marrone scuro;
colore degli occhi: da marrone scuro a nero:
colore naturale dei capelli: da marrone scuro a nero;
reazione al sole: raramente lentiggini, quasi mai scottature e sempre abbronzatura;
- Tipo di pelle Fitzpatrick 6:
colore della pelle (prima dell'esposizione al sole): profondamente pigmentato da marrone; scuro a marrone più scuro;
colore degli occhi: nero brunastro;
colore naturale dei capelli: nero;
reazione al sole: mai lentiggini, mai bruciature e sempre abbronzatura scura.
Quali sono le funzioni del fototipo?
Il fototipo non indica solo la capacità di abbronzarsi di una persona, ma è anche utile per capire come trattare al meglio la propria pelle e con quali prodotti.
Quali sono le principali patologie associate ai fototipi?
Il fototipo, insieme ad altri fattori come l’esposizione al sole o il Paese in cui una persona vive, suggeriscono i rischi legati alla pelle e come trattarla al meglio.
Se il proprio tipo di pelle sulla scala Fitzgerald è 1 o 2, si ha un alto rischio di:
- danni solari;
- invecchiamento della pelle dovuto all'esposizione al sole;
- melanoma e altri tumori della pelle;
Per proteggere la pelle sarà utile:
- usare una protezione solare con un SPF di 30 o superiore;
- limitare l'esposizione al sole e cercare l'ombra ogni volta che si è fuori al sole;
- indossare un cappello a tesa larga per proteggere la testa e il viso;
- indossare occhiali da sole che bloccano i raggi UV;
- indossare indumenti protettivi con un indice UPF di 30 o superiore se si prevede di stare alla luce diretta del sole per periodi prolungati.
Se il proprio tipo di pelle sulla scala Fitzgerald va da 3 a 6, si ha un alto rischio di cancro della pelle dall'esposizione al sole, specialmente se si usano lettini abbronzanti al coperto.
Per la massima protezione, si dovrebbero seguire le stesse precauzioni di chi ha pelle di tipo 1 o 2, ma basterà una protezione solare con un SPF di 15 o superiore.
Disclaimer: l’elenco potrebbe non essere esaustivo.
Prodotti consigliati
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati