Giugulari
Cosa sono le giugulari?
Le giugulari sono delle vene, poste ai lati del collo, che riportano il sangue carico di anidride carbonica dalla testa al cuore, attraverso la vena cava superiore.
Quali sono gli elementi che compongono le giugulari?
Dal punto di vista anatomico le giugulari si possono dividere in due vene giugulari interne e due vene giugulari esterne. Le prime drenano il sangue proveniente dal cervello e dalle parti superficiali del viso e del collo nelle vene succlavie, le seconde invece raccolgono buona parte del sangue che ha ossigenato i tessuti del viso e della parte esterna del cranio.
Quali sono le funzioni delle giugulari?
Le vene giugulari sono deputate al trasporto del sangue, che ha ossigenato i vari organi di collo, viso e testa, verso il cuore. Il sangue povero di ossigeno, rientra nell’atrio destro attraverso la vena cava superiore, passa nel ventricolo destro e poi giunge ai polmoni dove verrà riossigenato.
La pressione del sangue all’interno della giugulare è un importante parametro diagnostico per identificare eventuali malattie cardiache.
L’elenco delle funzioni proposte potrebbe non essere esaustivo.
Quali sono le principali patologie associate alle giugulari?
La patologia più comune associata alle giugulari è la stenosi giugulare: il restringimento di una o entrambe le vene giugulari, che impedisce la normale rimozione del sangue dal cervello e dal sistema nervoso centrale.
L’elenco delle patologie proposte potrebbe non essere esaustivo.
Prodotti consigliati
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati