Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Glande

Che cos’è il glande?

Il glande è una delle tre parti che compone il pene. Si tratta della porzione terminale del pene, chiamata anche testa o punta.

Quali sono gli elementi che compongono il glande?

Il glande è composto da:

  • Collo, la parte che lo separa dall’asta del pene;
  • Corona, il bordo arrotondato che sporge dalla base del glande;
  • Meato, l’apertura dell’uretra situata sulla punta del glande;
  • Prepuzio, lo stato di pelle che copre il glande.

Quali sono le funzioni del glande?

Le principali funzioni del glande riguardano sia la minzione che la riproduzione.

Per quanto riguarda la minzione, questa avviene grazie al meato urinario che permette l’espulsione dell’urina e la conseguente eliminazione delle sostanze filtrate dai reni. Il meato urinario, inoltre, è responsabile dell’espulsione dello sperma e quindi del processo riproduttivo.

Infine, il glande rappresenta la parte più sensibile del pene ed è quindi la parte principale per quanto concerne l’eccitazione e il piacere sessuale.

L’elenco delle funzioni proposte potrebbe non essere esaustivo.

Quali sono le principali patologie associate al glande?

Le patologie più comuni associate al glande sono dermatiti e infiammazioni. Inoltre, essendo parte dell’apparato riproduttivo, il glande è soggetto a diverse malattie infettive e a trasmissione sessuale tra cui:

  • Herpes genitale, un’infezione sessualmente trasmissibile causata dell’herpes simplex virus 1 o 2;
  • Candida, infezione fungina causata dalla Candida albicans;
  • Sifilide, infezione sessualmente trasmissibile causata dal Treponema pallidum;
  • Scabbia, infezione altamente contagiosa caratterizzata da pieghe sulla pelle;
  • Mollusco contagioso, infezione cutanea e delle mucose causata da un virus della famiglia dei poxvirus.

L’elenco delle patologie proposte potrebbe non essere esaustivo.

Prodotti consigliati

922990876 - Durex Sync 6 Profilattici - 7851913_2.jpg
6
7,50 €13,00 €