Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Lavaggi nasali

Che cosa sono i lavaggi nasali?

Il lavaggio o irrigazione nasale si effettua solitamente spruzzando nelle narici una soluzione salina, ovvero una soluzione a base di acqua salata.

Perché utilizzare i lavaggi nasali e come funzionano?

Effettuare dei lavaggi nasali con acqua salata è un rimedio semplice e sicuro per ridurre i sintomi relativi a congestione e irritazione nasali. Quando questo liquido viene utilizzato per sciacquare le narici, allergeni, muco e altri detriti vengono rimossi, permettendo alle membrane mucose di inumidirsi correttamente.

Quali sono le principali tipologie di lavaggi nasali?

I lavaggi nasali sono tendenzialmente tutti basati sull’utilizzo dell’acqua salata per sciacquare e liberare le narici dalle impurità. Inoltre, è possibile effettuarli con l’aiuto di un dispositivo chiamato “neti pot” che ha il compito di aiutare ad incanalare l'acqua salata nelle cavità nasali, in alternativa a flaconcini appositi o siringhe senza ago.

Disclaimer: L’elenco non è da considerarsi esaustivo.

Come e quando utilizzare i lavaggi nasali?

In caso di disagi derivanti da raffreddore, rinite allergica o altre condizioni simili, è possibile ricorrere ai lavaggi nasali per avere sollievo.

Il primo passo per effettuare un lavaggio nasale è creare una soluzione salina, solitamente mescolando acqua calda e pulita con del sale puro o, in alternativa, è possibile acquistarne una da banco già pronta.

Per effettuare correttamente un lavaggio dei seni nasali, è utile posizionarsi con la testa sopra un lavandino o sotto la doccia, inclinandola da un lato. Aiutandosi con flaconcini o bottiglie, con una siringa senza ago o un neti pot, versare o spremere lentamente la soluzione salina nella narice superiore, lasciando che esca dall’altra e respirando sempre con la bocca.

Dopo aver ripetuto il procedimento sul lato opposto, è sufficiente soffiare delicatamente il naso in un fazzoletto per eliminare il muco in eccesso.

È fondamentale utilizzare esclusivamente acqua sterile per ridurre il rischio di contrarre una grave infezione legata alla presenza di una particolare ameba parassita chiamata “Naegleria fowleri” che, annidandosi nei seni nasali, si fa strada fino al cervello provocando un'infezione fatale. Per scongiurare il rischio d'infezioni, è sufficiente sterilizzare l’acqua facendola bollire per un minuto e poi lasciarla raffreddare.

Se eseguito nel modo corretto, un lavaggio nasale non dovrebbe provocare effetti collaterali importanti. Tuttavia, è possibile che si sperimentino alcuni effetti collaterali, tra cui bruciore al naso, starnuti e, in casi molto rari, sanguinamento nasale.

Disclaimer: L’elenco non è da considerarsi esaustivo.

Prodotti consigliati

937117671 - Aquilea Flu Lavaggio Nasale 100ml - 7891689_2.jpg
1
11,75 €13,90 €