Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Lavanda vaginale

Che cos’è la lavanda vaginale?

La lavanda vaginale è una procedura che ha come obiettivo la pulizia del canale della vagina e consiste nello spruzzare un getto di liquido apposito, volto a ripulire le pareti vaginali.

Perché utilizzare una lavanda vaginale e come funziona?

Alcune donne utilizzano le lavande vaginali per eliminare i cattivi odori, ripulire il canale dal sangue mestruale o dallo sperma (cercando di evitare gravidanze indesiderate o malattie sessualmente trasmissibili). In realtà, le lavande vaginali non aiutano in nessuno di questi casi. È bene ricordare che la vagina è progettata per mantenere naturalmente un sano equilibrio di pH. Al suo interno, si ritrova la flora vaginale composta da batteri “buoni” che aiutano a fermare le infezioni e a prevenire le irritazioni. Se questi batteri si eliminano o si riducono notevolmente, gli agenti patogeni possono proliferare e questo può portare a infezioni, irritazioni e complicazioni più serie.

Il concetto alla base del funzionamento è abbastanza semplice e ricorda quello di un clistere: bisogna riempire una bottiglietta o un apposito contenitore con una miscela di acqua e altri componenti. Le miscele possono essere preconfezionate o fatte in casa e possono contenere ingredienti diversi. Il liquido viene, poi, spruzzato verso l'alto nel canale vaginale.

Quali sono le principali tipologie di lavanda vaginale?

Le lavande vaginali possono essere semplicemente cosmetiche, con ingredienti come il bicarbonato di sodio, lo iodio, leggeri antisettici e sostanze profumate, o medicate, da utilizzare solo a scopo terapeutico e sotto ricetta medica.

Disclaimer: le informazioni fornite potrebbero non essere esaustive.

Come e quando utilizzare una lavanda vaginale?

Come è stato visto in precedenza, le lavande vaginali non sono consigliabili a meno che non vengano prescritte da un medico per il trattamento di una condizione specifica.

In questo caso, le lavande hanno proprietà:

  • Antifungine: ad esempio, possono essere prescritte come terapia per infezioni micotiche, quali la candida.
  • Antibatteriche: ad esempio, nel caso si debba trattare un’infezione vaginale cronica e particolarmente ostinata.

Il lavaggio interno non è necessario. Si può lavare la vulva (la parte esterna dei genitali) con un po’ di acqua calda e del sapone delicato o specifico per il pH genitale (leggermente acido, intorno al 4-4,5). Le lavande vaginali, così come i prodotti quali gli spray e le polveri deodoranti, solitamente, non sono consigliate.

Se si nota un cambiamento nell’odore della propria vagina è bene consultare il proprio ginecologo così da riuscire a risalire alla causa di tale cambiamento. Non è mai consigliabile cercare di mascherare l’odore senza conoscerne la vera causa.

Disclaimer: l’elenco delle proprietà potrebbe non essere esaustivo.

Prodotti consigliati

970517936 - Gynè Lavanda Vaginale 4 Flaconi 140ml - 7878401_2.jpg
902965591 - Saugella Lavanda 4 x140ml - 7881033_2.jpg
7
9,10 €12,50 €