Lifting
Che cos’è il lifting?
Quando si parla di lifting si fa riferimento ad una procedura (solitamente chirurgica) che ha come obiettivo il ringiovanimento di un’area del corpo. Tale procedura di chirurgia estetica prende anche il nome di ritidoplastica, ritidectomia e lift facciale.
Con il lifting si va, solitamente, a lavorare sul viso, ma esiste anche il lifting del seno (mastopessi) e dei glutei.
Perché utilizzare il lifting e come funziona?
Il lifting è un intervento di chirurgia estetica adatto a coloro che cercano di avere una pelle
più tonica e ringiovanita. Con il lifting, infatti, vengono distese e ridotte le rughe che si formano intorno agli occhi, alla bocca e sulla fronte, si va a rimpolpare il tessuto sottocutaneo dove necessario (di solito, nella zona delle guance e degli zigomi) e si cerca di rimodellare i tessuti e i muscoli del volto in modo da alleviare l’antiestetico effetto di “rilassamento”.
L’idea alla base dell’intervento è quella di rimodellare e riposizionare alcuni tessuti del viso, andando a distendere la pelle rimuovendo gli eventuali eccessi. Infine, vengono applicati dei punti di sutura riassorbibili per chiudere le incisioni fatte. In questo modo, si avrà un viso dalla pelle liscia e non più cadente o segnata da rughe profonde.
Quali sono le principali tipologie di lifting?
Il lifting è una procedura che può essere chirurgica o meno e interessare il volto o altre aree del corpo. Nello specifico:
- Lifting chirurgico: Il lifting chirurgico è quello più diffuso ed è il primo a cui si pensa quando si parla di lifting. È un’operazione di chirurgia estetica a tutti gli effetti.
- Lifting non chirurgico: In questo caso, ci si riferisce ad una metodologia che ricorre all’uso di peeling chimici molto potenti che determinano un ricambio completo della cute e dei suoi elementi sottostanti, con contemporanea stimolazione e rigenerazione di fibre elastiche e collagene.
In base all’area in cui si opera, esistono:
- Lifting del volto: Operazione che non altera i tratti del viso, ma dona un effetto ringiovanente al volto nella sua totalità.
- Lifting della fronte e del sopracciglio: In questo caso, si lavora solo sulla parte superiore del viso.
- Lifting del terzo medio del volto: Si va a lavorare sull’area del viso compresa fra le palpebre inferiori e la bocca. È un’operazione particolarmente apprezzata per chi ha perso tonicità nella zona degli zigomi e delle guance.
- Lifting del collo: Questa operazione punta a distendere le pieghe del collo e a rimuovere la pelle in eccesso.
- Lifting del seno (mastopessi).
- Lifting dei glutei.
Disclaimer: l’elenco potrebbe non essere esaustivo.
Come e quando utilizzare il lifting?
Il lifting, come già detto precedentemente, è un’operazione di chirurgia estetica. Questo implica che può venire eseguito solo ed esclusivamente da un medico chirurgo specializzato e solo in un ambiente estremamente protetto e sterile, come la sala operatoria.
Prima dell’intervento, sarà necessario fare una visita pre-operatoria nella quale verranno analizzate le varie possibilità di anestesia (anche per valutare l’eventuale incompatibilità del paziente), verrà presa in considerazione la storia clinica del paziente e il suo stato di salute e gli verranno fornite tutte le indicazioni necessarie circa gli effetti collaterali e cosa bisogna fare per prepararsi all’operazione (ad esempio, smettere di fumare e interrompere l’uso di alcuni farmaci anticoagulanti).
L’operazione viene eseguita in day hospital e dura da un minimo di 30 minuti ad un massimo di 3 ore.
Nelle prime 48 ore dall’operazione, è estremamente normale notare la comparsa di ecchimosi, dolori e edemi (gonfiore).
Generalmente, si possono riprendere le attività leggere dal terzo giorno e le attività sportive o fisiche dopo la terza settimana.
In ogni caso, è bene fare affidamento a quelle che sono le indicazioni fornite dal medico chirurgo e riferire a lui/lei tutti gli eventuali dubbi che si hanno.
I benefici che vengono apportati dai trattamenti di lifting sono innumerevoli, come già è stato accennato nei paragrafi precedenti. Tra le proprietà più evidenti si hanno:
- Azione rimpolpante e tonificante: i lifting vanno a rimpolpare il tessuto sottocutaneo per riempire i solchi formati dalle rughe e ridare tonicità, riducendo l’effetto di pelle “cadente”.
- Azione rimodellante: la pelle del viso viene distesa e rimodellata in modo tale da farla apparire più liscia ed elastica.
In linea generale, tutte le proprietà del lifting portano a ridurre le rughe e ad avere una pelle ringiovanita e tonica.
Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati