Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Lifting non chirurgico

Che cos’è il lifting non chirurgico?

Un lifting non chirurgico è un trattamento non invasivo che produce un effetto lifting tramite peeling e rigenerazione dei tessuti. Si tratta di una soluzione semplice efficace per migliorare le condizioni della propria pelle.

Perché utilizzare il lifting non chirurgico e come funziona?

Anche se un trattamento cosmetico non chirurgico probabilmente non darà gli stessi risultati di un lifting chirurgico, le procedure non invasive possono essere molto efficaci per intervenire su:

  • Rughe e pieghe profonde;
  • Perdita di volume del viso;
  • Tono e consistenza della pelle.

Ecco alcuni dei benefici chiave del lifting non chirurgico:

  • Più accessibile. Rispetto ai lifting chirurgici, le procedure non chirurgiche o minimamente invasive sono molto più economiche.
  • Minor tempo di recupero. In generale, il tempo di recupero è significativamente inferiore. Con alcune procedure, si può tornare al lavoro il giorno stesso.
  • Trattamenti molto rapidi. Molti trattamenti non chirurgici richiedono meno di un'ora per essere completati.
  • Meno disagio. Rispetto a una procedura chirurgica, i trattamenti non chirurgici generalmente richiedono una cura post-operatoria minima. In molti casi, è possibile gestire qualsiasi disagio con antidolorifici da banco.
  • Meno rischi in generale. Poiché non c'è bisogno di anestesia generale o di grandi incisioni, ci sono meno rischi con le procedure cosmetiche non chirurgiche.

Quali sono le principali tipologie di lifting non chirurgico?

A seconda dei problemi che è necessario risolvere, il dermatologo o chirurgo plastico può consigliare il tipo di procedura non chirurgica più appropriato. Ecco alcune delle possibili opzioni.

  • Riduzione delle rughe e delle linee di espressione. Quando si tratta di ridurre le dimensioni delle rughe e delle rughe di espressione, le terapie iniettabili a base di tossine botuliniche sono l’ideale. Queste tossine, sicure in piccole quantità, funzionano bloccando temporaneamente i segnali nervosi e le contrazioni muscolari nelle aree in cui vengono iniettati. Considerati sicuri ed efficaci, questi trattamenti aiutano a migliorare l'aspetto delle rughe e delle linee di espressione, specialmente nelle aree intorno agli occhi e tra le sopracciglia. Possono anche rallentare la formazione di nuove rughe o linee di piega impedendo la contrazione di alcuni muscoli facciali. I rischi di questo tipo di iniezioni includono rossore, gonfiore, lividi, mal di testa occasionali, abbassamento delle palpebre; in rari casi, la tossina si può diffondere a partire dal sito di iniezione.
  • Riduzione delle rughe e volume del viso. I filler dermici sono un'altra opzione per la riduzione delle rughe, Inoltre, i filler dermici possono anche aiutare a ripristinare il volume perso in alcune aree del viso. Si tratta di trattamenti iniettabili che consistono in sostanze simili a gel, come acido ialuronico, acido polilattico o idrossiapatite di calcio. Il medico inietta queste sostanze sotto la pelle. I filler possono avere come rischio la formazione di lividi, gonfiore e infezione. Sono possibili anche conseguenze più gravi, come la cecità, anche se molto rare. A causa della possibilità di questo grave effetto collaterale, è essenziale che i trattamenti di filler dermici siano fatti da un dermatologo o chirurgo plastico altamente qualificato.
  • Rafforzamento della pelle. Il microneedling con radiofrequenza è un'altra tecnica comune che viene utilizzata per aiutare a ottenere una pelle più soda e liscia. Con questa procedura, un medico utilizza piccoli aghi per fornire energia basata sul calore agli strati inferiori della pelle. Ciò può aiutare a generare nuovo tessuto cutaneo e collagene, il che è particolarmente utile per i problemi relativi alla pelle cadente, alle cicatrici e alla struttura cutanea. Spesso sono necessarie diverse sedute per ottenere i migliori risultati. Anche se è considerato sicuro per la maggior parte delle persone in buona salute, la procedura potrebbe non essere sicura in caso di gravidanza o se si assumono alcuni farmaci per l’acne. Gli effetti collaterali più comuni includono piccole irritazioni della pelle subito dopo la procedura. Gli effetti collaterali meno comuni includono lenta guarigione, cicatrici e infezioni.
  • Rifacimento della pelle. Per migliorare la struttura della pelle o in caso di problemi di pigmentazione, i peeling chimici possono essere una buona opzione. Gli effetti collaterali più comuni, che in genere durano qualche giorno, includono rossore, lieve gonfiore, secchezza e bruciore. Effetti collaterali meno comuni, ma più gravi, possono includere cicatrici o vesciche, infezioni e scolorimento della pelle.

Disclaimer: L’elenco potrebbe non essere esaustivo.

Come e quando utilizzare il lifting non chirurgico?

I trattamenti cosmetici non chirurgici offrono risultati dall'aspetto naturale, sono convenienti, comportano meno rischi e richiedono tempi di inattività minimi rispetto ai lifting chirurgici. Possono essere un'opzione efficace per ridurre l'aspetto delle rughe e delle linee di espressione, aggiungere volume e compattezza alla pelle, e migliorare la struttura e la levigatezza cutanea.

Anche se i rischi e le complicazioni sono una possibilità, gli effetti collaterali delle procedure non chirurgiche di lifting tendono ad essere minimi. Per minimizzare le complicazioni, è importante affidarsi sempre a un dermatologo o a un chirurgo plastico esperto e certificato. I risultati non sono inoltre permanenti e in genere richiedono di essere ripetuti nel tempo.

Disclaimer: L’elenco potrebbe non essere esaustivo.

Prodotti consigliati

971105820 - CORRETTORE EFFETTO LIFTING 1 5 ML - 4727818_2.jpg
Prodotto non più in commercio

Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.