Matita occhi
Che cos’è la matita occhi?
La matita occhi è un prodotto cosmetico ad uso topico, che serve a definire il contorno occhi e a delineare lo sguardo. Il suo utilizzo è legato prevalentemente a un’esigenza estetica, ma può rivelarsi anche funzionale, come nel caso della matita occhi o dell’eyeliner magnetico. Questi prodotti, infatti, non solo servono a truccare l’occhio, ma permettono anche una più facile, veloce e migliore adesione delle ciglia magnetiche. Esistono una miriade di modelli di matita occhi, dai colori neutri a quelli sgargianti, da quelle che contengono solo ingredienti naturali a quelle dalla formulazione più elaborata. Questi prodotti sono in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.
Perché utilizzare la matita occhi e come funziona?
L’utilizzo della matita occhi è dettato prettamente da ragioni estetiche. Infatti, serve a truccare l’occhio, rendendo lo sguardo più intenso e delineando il contorno palpebrale. Come già accennato, però, la matita occhi può avere anche uno scopo più mirato, ovvero aiutare a fissare le ciglia magnetiche. Sono prodotti sempre più di tendenza, non solo perché ne facilitano l’applicazione, ma anche per motivi di sicurezza. Infatti, la matita occhi o eyeliner magnetico non richiede l’applicazione di colla potenzialmente dannosa, ma contiene dei micro-magneti che favoriscono la completa adesione tra il prodotto e le ciglia finte.
Quali sono le principali tipologie di matita occhi?
In commercio, esistono tantissime tipologie di matita occhi, in base agli ingredienti, alla formulazione, alla durata dell’effetto, al colore, alla funzionalità e quant’altro. Innanzitutto, occorre fare una distinzione relativa alle sostanze in essa contenute:
- 100% naturale: questo tipo di matita occhi è realizzata con ingredienti di origine vegetale. Ciò significa che non contiene sostanze chimiche, siliconi, parabeni e quant’altro.
- Contenente sostanze chimiche: sono i prodotti maggiormente presenti in commercio, in quanto contengono conservanti, siliconi e altre sostanze chimiche o sintetiche.
In base alla colorazione, la matita occhi può svolgere diverse funzionalità o adattarsi meglio al proprio viso:
- Matita occhi chiara: di colore bianco, burro, nude o sabbia, aiuta a far apparire l’occhio più grande se applicata nella rima interna della palpebra inferiore e superiore. Inoltre, dona allo sguardo un aspetto più fresco, disteso e riposato.
- Matita nera: è la classica, ma se applicata in maniera scorretta può abbattere la luminosità dello sguardo. A tal proposito, infatti, se messa sulla palpebra esterna superiore può aiutare ad alzare lo sguardo, ma occorre saperla applicare nel modo corretto.
- Matita blu: non è adatta alle persone con gli occhi azzurri, ma si sposa perfettamente con l’iride verde o marrone.
- Matita verde: è adatta alle donne con gli occhi verdi o castani.
- Matita marrone, rame od oro: è l’ideale per le persone dalla carnagione chiara, capelli biondi o castani e occhi chiari.
A seconda della consistenza e durezza della matita occhi, è possibile distinguere:
- Morbida: è molto delicata, motivo per cui è particolarmente indicata per truccare la rima palpebrale interna dell’occhio.
- Semi-morbida: ha una consistenza media ed è adatta per truccare la parte esterna della palpebra superiore. Infatti, non reca fastidi agli occhi durante l’applicazione.
- Dura: anche questa versione è adatta alla palpebra superiore ed è particolarmente indicata per creare linee molto definite e precise.
Infine, in base allo scopo che vogliono raggiungere, è possibile trovare:
- Matite occhi waterproof: si tratta di prodotti resistenti all’acqua. Spesso, contengono sostanze chimiche, come siliconi, per esplicare la loro funzione. Per questo motivo, non dovrebbero entrare in contatto con l’interno dell’occhio, in quanto potrebbero causare irritazioni ed eccessiva lacrimazione.
- Matite occhi magnetiche: come già accennato, vengono utilizzate per fissare le ciglia finte e sono quasi totalmente prive di rischi, in quanto rappresentano un’alternativa più sicura alla colla.
Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo.
Come e quando utilizzare la matita occhi?
È possibile utilizzare la matita occhi all’occorrenza. Tuttavia, vi sono alcuni accorgimenti da seguire. Per esempio, è necessario prestare attenzione durante l’applicazione, per evitare di danneggiare, irritare o lesionare l’occhio. Inoltre, è bene truccarsi sempre dopo aver eseguito la skincare giornaliera. Infatti, prima di applicare la matita occhi, è necessario detergere accuratamente il viso e asciugarlo delicatamente, tamponandolo, senza strofinare. Inoltre, è d’obbligo stendere la propria crema idratante preferita e un contorno occhi adeguato, dall’elevato potere nutriente, meglio ancora se antiossidante. Infine, è possibile applicare la matita occhi, con delicatezza, sia sulla rima interna ed esterna che sulla palpebra superiore.
Si ricorda, inoltre, di struccare il viso e gli occhi con prodotti appositi prima di andare a dormire. Al contrario, si rischierebbe di incorrere in diversi disturbi, come irritazione, occlusione dei pori, infiammazione, lacrimazione e quant’altro.
Disclaimer: le informazioni fornite potrebbero non essere esaustive.
La matita occhi è un prodotto, solitamente, considerato sicuro per la maggior parte delle persone. Tuttavia, non è totalmente privo di controindicazioni. Innanzitutto, è da evitare l’utilizzo in caso di accertata o presunta allergia o ipersensibilità a uno o più dei suoi componenti. Inoltre, si ricorda che un uso eccessivo, scorretto o assiduo può causare effetti indesiderati, come eccessiva lacrimazione, irritazioni, infezioni, occlusione dei follicoli piliferi nella zona delle ciglia, secchezza, alterazione della naturale barriera cutanea o altri disturbi agli occhi.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati