Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Olio di argan Capelli

Che cos’è l’olio di argan per i capelli?

L’olio di argan viene estratto dai semi della pianta Argania spinosa, originaria del Marocco, mediante spremitura. Quest’olio, definito “oro del deserto” per via del suo colore giallo brillante e dei suoi portentosi effetti benefici, possiede importanti proprietà nutrienti, emollienti, riparatrici e protettive.

Non solo si rivela un potente alleato della salute dei capelli, ma anche di quella della pelle. Infatti, grazie ai suoi componenti, aiuta a contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi e a rallentare il processo d'invecchiamento cutaneo. L’olio di argan capelli dovrebbe far parte del kit per la cura della chioma, in quanto permette di eliminare la forfora, tenere a bada i capelli crespi o ribelli e rafforzare la struttura del capello, prevenendone la caduta. Se usato con regolarità, dona alla chioma un aspetto rinvigorito, sano e lucente.

Perché utilizzare l’olio di argan per i capelli e come funziona?

Utilizzare l’olio di argan per i capelli è fondamentale per preservare la salute della chioma. Non solo aiuta a idratare e nutrire in profondità, ma attua anche diversi altri benefici. Innanzitutto, contrasta la forfora, grazie all’elevato contenuto di vitamina E e antiossidanti, motivo per cui può essere applicato sul cuoio capelluto, eseguendo un leggero e rilassante massaggio. Inoltre, è adatto a tutti i tipi di capelli, in quanto rafforza quelli fragili e che tendono a spezzarsi, idrata quelli secchi, permette di districare facilmente i ricci, eliminando la tendenza al crespo, e aiuta a tenere sotto controllo l’oleosità della chioma, tipica dei capelli grassi, grazie alla sua azione sebo-regolatrice. L’olio di argan capelli, inoltre, contribuisce a proteggere dai danni causati dal sole, dalle sostanze aggressive (prodotti, cloro ecc.) e dal calore, dovuto all’utilizzo di phon, piastre e altri dispositivi per lo styling. Infine, promuove la salute generale dei capelli, in quanto ne previene la caduta (stimolando la crescita), lo sfibramento e l’opacizzazione. Questo prodotto aiuta a rinvigorire la chioma, donandole lucentezza e morbidezza e rendendola più liscia e setosa.

Quali sono le principali tipologie di olio di argan per capelli?

Esistono diversi tipi di olio di argan per capelli, in base alla purezza del prodotto e alle modalità di utilizzo. Una prima distinzione va fatta in merito agli ingredienti:

  • Olio di argan puro al 100%: è la versione più costosa, in quanto contiene solo olio di argan. Si tratta di un olio pregiato, da usare con parsimonia. Si consiglia di utilizzarlo prima o dopo lo shampoo, ma non per fare maschere o impacchi.
  • Olio di argan diluito con altri oli: è un prodotto derivante dall’unione di olio di argan e altri oli, come quello di lino, di canapa, di macadamia o altro. Permette di beneficiare delle proprietà e degli effetti positivi anche delle altre sostanze in esso contenute.

In base alla modalità di utilizzo, invece, è possibile distinguere:

  • Senza risciacquo: questa versione può essere applicata dopo la doccia, senza la necessità di risciacquare i capelli dopo l’utilizzo. Infatti, idrata la chioma, senza ungere né appesantire.
  • Con risciacquo: questa tipologia può essere unita al balsamo o essere utilizzata in sostituzione ad esso, motivo per cui necessita di risciacquo.

Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo.

Come e quando utilizzare l’olio di argan per capelli?

L’olio di argan capelli può essere applicato sulla chioma asciutta o umida, prima, durante o dopo la doccia:

  • Capelli asciutti: scaldare tra le mani qualche goccia di olio di argan e distribuirlo sulle lunghezze. È possibile, inoltre, massaggiare il cuoio capelluto per scongiurare la secchezza o contrastare la forfora. Tuttavia, a lungo andare, l’utilizzo dell’olio sulla chioma asciutta potrebbe indebolire il capello, in quanto penetrerebbe troppo in profondità, andando ad intaccare la struttura capillare e sciogliendo il sebo naturale, con conseguente disidratazione.
  • Capelli umidi: l’acqua presente sulla chioma forma una sorta di barriera e impedisce all’olio di penetrare troppo in profondità. Sostituendosi il sebo naturale, senza eliminarlo completamente, dona ai capelli un aspetto più nutrito, luminoso e morbido.
  • Prima del lavaggio: è possibile eseguire un impacco pre-shampoo per nutrire in profondità la chioma. Si consiglia di farlo sui capelli umidi.
  • Durante il lavaggio: è possibile aggiungere qualche goccia di olio di argan al balsamo o utilizzarlo al posto di esso. Si consiglia di lasciare agire per qualche minuto, prima di continuare con il lavaggio dei capelli.
  • Dopo il lavaggio: è possibile applicare qualche goccia di olio sui capelli dopo la doccia. Aiuta a districare la chioma, rendendola più morbida, liscia e lucente e proteggendola dai danni causati da phon e piastre.
  • Come maschera notturna: un altro trattamento da eseguire con l’olio di argan è la maschera notturna. Si consiglia di cospargere la chioma con qualche goccia di olio, indossare una cuffia e lasciare agire per tutta la notte. Al mattino, si dovrà procedere con il lavaggio dei capelli.

Gli esperti, inoltre, consigliano di utilizzare l’olio di argan 2 o 3 volte alla settimana.

Le principali proprietà dell’olio di argan capelli includono:

  • Nutrienti ed emollienti: permettono d'idratare i capelli in profondità e di donargli morbidezza, senza ungere o appesantire.
  • Districanti: facilitano il passaggio del pettine e prevengono la formazione di nodi.
  • Protettive: aiutano a proteggere la chioma dai danni causati dall’utilizzo di phon, piastre e altri dispositivi per lo styling, da sostanze aggressive, dall’acqua della piscina e del mare e dai raggi del sole.
  • Riparatrici: favoriscono la riparazione dei capelli danneggiati e sfibrati, rinforzandoli e prevenendone la caduta.
  • Illuminanti: donano lucentezza alla chioma, migliorando l’aspetto generale.

Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo.

L’olio di argan capelli è, solitamente, considerato sicuro per la maggior parte delle persone. Tuttavia, non è totalmente privo di controindicazioni. Innanzitutto, è da evitare l’utilizzo in caso di accertata o presunta allergia o ipersensibilità al prodotto o a uno dei suoi componenti. Inoltre, si ricorda che un uso eccessivo, smodato o scorretto potrebbe causare effetti indesiderati, quali alterazione dell’attività delle ghiandole sebacee, capelli grassi, unti o appesantiti e secchezza.

Prodotti consigliati

905625911 - Erbavita Olio Di Argan 100ml - 4714943_3.jpg
Non disponibile
973282813 - Dr.Organic Bagno Doccia Olio di Argan 250ml - 4730289_1.jpg
Prodotto non più in commercio

Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.