Onicofagia
Che cos’è l’onicofagia?
Onicofagia è il termine tecnico per definire il “mangiarsi le unghie”. Si tratta di una pessima abitudine, che può avere anche ripercussioni serie sulla salute dell’individuo. Per esempio, può causare problemi ai denti, danneggiare la pelle intorno alle unghie, aumentando il rischio di infezione, e favorire raffreddore o disturbi respiratori, a causa del trasferimento di germi e batteri dalle mani alla bocca. Questa cattiva abitudine può essere l’esito di uno stato di stress o ansia prolungato.
Perché utilizzare i prodotti contro l’onicofagia e come funzionano?
Utilizzare i prodotti contro l’onicofagia è fondamentale per smettere di mangiarsi le unghie. In questo modo, non solo le unghie potranno crescere più sane e forti, ma si eviteranno anche una serie di disturbi legati a questa pessima abitudine. Attraverso l’applicazione di smalti, paste, creme, unguenti e rimedi naturali dal sapore amaro, è possibile ridurre la necessità di mangiarsi le unghie. Se tale bisogno diventa compulsivo, è il caso di rivolgersi ad un medico che può consigliare farmaci per alleviare l’ansia e, di conseguenza, l’onicofagia.
I prodotti ad uso topico per trattare questo disturbo impediscono alla persona di mangiarsi le unghie a causa del cattivo sapore che hanno. I farmaci, invece, agiscono direttamente alla radice del problema, ossia contrastando ansia e stress.
Quali sono le principali tipologie di prodotti contro l’onicofagia?
Esistono diversi prodotti per trattare l’onicofagia. Tuttavia, quello maggiormente utilizzato è uno smalto apposito, dal sapore tanto sgradevole da disincentivare il rosicchiamento. Questi smalti sono costituiti da aromi pungenti, amari, piccanti o acidi, come il peperoncino, la melaleuca, la genziana, l’aglio, la cipolla o il limone. Talvolta, sono arricchiti anche con sostanze funzionali, come il calcio, per favorire il ripristino della salute ungueale.
Un altro prodotto molto diffuso è lo spray. Ha la stessa funzionalità dello smalto, ma permette di coprire non solo le unghie, ma anche le pellicine attorno, per prevenire eventuali sanguinamenti, arrossamenti o irritazioni, derivanti dal rosicchiamento.
Se questi due rimedi non dovessero funzionare, esiste anche un’altra tipologia di trattamento contro l’onicofagia, ossia il copridito in silicone. Si tratta di cappucci da indossare, che coprono le estremità delle dita fino quasi alla seconda falange.
Disclaimer: le informazioni fornite potrebbero non essere esaustive.
Come e quando utilizzare i prodotti contro l’onicofagia?
È necessario utilizzare i prodotti contro l’onicofagia appena si inizia a sviluppare questo disturbo. Solitamente, sono i più piccoli a soffrirne, ma anche gli adulti non ne sono esonerati. Di seguito, vengono riportati i passaggi per la corretta applicazione dello smalto amaro:
- Detergere e asciugare accuratamente le mani.
- Fare la manicure, tagliando e limando le unghie e togliendo le cuticole che possono sporgere.
- Stendere uno strato di smalto sulle unghie.
- Attendere che si asciughi.
Per smettere di mangiarsi le unghie, inoltre, si consiglia di:
- Cercare di evitare i fattori di stress.
- Mantenere le unghie corte.
- Fare la ricostruzione delle unghie (smalti semipermanenti, gel e quant’altro), per promuoverne la crescita.
- Occupare le mani o la bocca con attività alternative, come suonare uno strumento o masticare un chewing gum.
- Fare attività fisica per scaricare lo stress.
Disclaimer: l’elenco proposto potrebbe non essere esaustivo.
I prodotti contro l’onicofagia sono, solitamente, considerati sicuri per la maggior parte delle persone. Tuttavia, non sono totalmente privi di controindicazioni. Innanzitutto, è da evitare l’utilizzo in caso di accertata o presunta allergia o ipersensibilità a uno o più dei loro componenti. Inoltre, si ricorda che mangiarsi le unghie in modo assiduo può causare effetti indesiderati, come dolore, sanguinamento, arrossamento, danneggiamento e crescita anomala delle unghie, deformazione delle dita, problemi ai denti, lesioni alle gengive e infezioni.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati