Shampoo
Che cos’è lo shampoo?
Lo shampoo è un prodotto per il lavaggio e la cura dei capelli e del cuoio capelluto. Ogni miscela è a sé, ma in linea generale nello shampoo sono contenute sostanze che aiutano a rimuovere lo sporco e l’unto dai capelli e dal cuoio capelluto, garantendone così la pulizia.
Perché utilizzare lo shampoo e come funziona?
Si utilizza lo shampoo ogni qualvolta vengono lavati i capelli.
Questo prodotto contiene tensioattivi, conosciuti anche come agenti inumidenti, che aiutano la distribuzione del prodotto su tutta la superficie del capello e del cuoio capelluto, garantendo una pulizia generale.
Quali sono le principali tipologie di shampoo?
Il mondo degli shampoo è estremamente vasto e variegato. Esistono prodotti contenenti ingredienti di tutti i tipi, prodotti esclusivi per una tipologia di capello (normale/grasso/secco), prodotti medicati per un trattamento specifico (ad esempio anti-caduta o anti-pidocchi), prodotti coloranti o per capelli già tinti. In questo enorme calderone, però, si distinguono alcune macro-categorie che vale la pena citare.
Shampoo in base alla consistenza:
- Shampoo liquido. Questo è il prodotto più diffuso. Solitamente contenuto in flaconi di plastica, contiene ingredienti più o meno chimici a seconda della marca e degli obiettivi che vuole ottenere.
- Shampoo secco. In questo caso si tratta di polveri assorbenti che assorbono lo sporco e poi vengono spazzolate via.
- Shampoo solido. Negli ultimi anni si è fatta largo la tendenza all’utilizzo di uno shampoo solido che altro non è che una saponetta. Solitamente gli ingredienti contenuti in questi prodotti sono interamente naturali e, per ovvi motivi, non necessitano di essere contenuti in flaconi in plastica, apportando un minor impatto ambientale.
Shampoo in base al focus:
- Shampoo delicato. Gli shampoo delicati contengono tensioattivi delicati che sono adatti per il lavaggio frequente di cute e chioma, oltre al lavaggio delle teste dei bambini più piccoli e di tutti coloro che sono particolarmente sensibili.
- Shampoo anti caduta. In base a qual è il problema scatenante, esistono prodotti che contengono ingredienti diversi.
- Shampoo anti forfora. La forfora è causata dalla desquamazione eccessiva del cuoio capelluto. I prodotti antiforfora cercano di detergere capelli e cuoio capelluto limitando questa eccessiva produzione di cellule morte mediante sostanze battericide e basiche senza però alterare lo stato delicato della cute.
- Shampoo per capelli colorati. I trattamenti coloranti a lungo andare tendono ad indebolire il capello, quindi serve un prodotto specifico che lo rimpolpi e lo rinforzi, andando anche ad intensificare il colore.
Disclaimer: l’elenco potrebbe non essere esaustivo.
Come e quando utilizzare lo shampoo?
L’utilizzo dello shampoo è particolarmente intuitivo. Bisogna bagnare i capelli con acqua tiepida, insaponarli facendo attenzione a non usare una quantità eccessiva di prodotto e poi risciacquarli avendo cura di togliere tutte le tracce di sapone.
La frequenza con la quale ci si dovrebbe lavare i capelli, invece, tende a creare un dibattito.
In assenza di condizioni particolari si consiglia di usare lo shampoo due o tre volte alla settimana per evitare di andare ad intaccare troppo l’equilibrio della cute.
Se si hanno i capelli grassi li si possono lavare anche a giorni alterni ma solo se si usa un prodotto delicato e non aggressivo.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati