Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

Siero viso

Che cos’è un siero per il viso?

Il siero per il viso è un prodotto cosmetico a bassa viscosità che contiene grandi quantità concentrate di ingredienti attivi. Sul mercato esistono diverse tipologie di siero in base a qual è il focus del prodotto (anti-age, illuminante, idratante, etc).

Perché utilizzare un siero per il viso e come funziona?

Utilizzare un siero per il viso può essere la soluzione migliore per tutti coloro che vogliono prendersi cura della propria pelle con un prodotto più leggero e assorbibile di una crema viso.

Il siero, infatti, ha una consistenza tale che gli permette di venire assorbito molto facilmente dalla pelle e, pertanto, non rischia di lasciare la cute oleosa e appesantita. Inoltre, la formulazione leggera è perfetta per chi ha una pelle sensibile, grassa o a tendenza acneica.

I sieri per il viso presentano anche altri benefici tra cui il proteggere la cute dai danni ossidativi causati dai radicali liberi e dai raggi UV (grazie ad ingredienti quali la vitamina C, la vitamina E, l'acido ferulico, il tè verde, il resveratrolo e l'astaxantina) e il migliorare l’aspetto delle rughe leggere grazie al collagene e al retinolo.

Ma ciò che maggiormente differenzia i sieri per il viso dagli altri prodotti idratanti è che questi cosmetici contengono una concentrazione di principi attivi particolarmente alta che gli permette di fornire risultati visibili più in fretta rispetto ad altri tipi di prodotti per la pelle.

Il funzionamento del siero è stato, in parte, già descritto.

Questo prodotto cosmetico contiene alte concentrazioni di ingredienti e principi attivi specifici per il benessere di alcuni tipi di pelle o il miglioramento di inestetismi, e li combina in una formulazione particolarmente leggera e concentrata, in modo tale da poter raggiungere i risultati in modo quasi immediato.

Quali sono le principali tipologie di siero per il viso?

In commercio esistono varie categorie di sieri per il viso in base a quale aspetto estetico si vuole ridurre.

Di seguito vengono elencate le tipologie di siero per il viso più comuni:

  • Sieri anti-età.Questi prodotti contengono retinolo o bakuchiolo, o entrambi, e promuovono il rinnovamento della pelle e la produzione di collagene.
  • Sieri idratanti.I sieri idratanti contengono acido ialuronico, una molecola che lega fisicamente l'acqua nella pelle per farla apparire fresca, rimpolpata e più giovane. Una buona idratazione è anche alla base dei prodotti anti-age.
  • Sieri che combattono i radicali liberi.I radicali liberi possono danneggiare la pelle sana. Per combatterli ci si appoggia ad ingredienti con proprietà antiossidanti quali le vitamine C, A ed E e il resveratrolo.
  • Sieri per pelli acneiche e sensibili.I sieri anti acne contengono acido salicilico o derivati vegetali simili. Altro ingrediente molto usato è la niacinamide (una forma di vitamina B3) che ha effetto lenitivo, idratante e antinfiammatorio.
  • Sieri riparatori.Per aiutare a migliorare la texture della pelle e l'aspetto generale della cute si può usare un siero con acido glicolico.

Disclaimer: l’elenco potrebbe non essere esaustivo.

Come e quando utilizzare il siero per il viso?

Il siero è un prodotto cosmetico ad alta assorbibilità e pertanto è il primo prodotto che dovrebbe essere utilizzato subito dopo la pulizia del viso.

Si può usare un siero per il viso una o due volte al giorno dopo aver pulito e tonificato la pelle. Dopo averlo applicato si può andare avanti con la propria routine di cura giornaliera e applicare, se desiderato, una crema idratante, una protezione solare e del trucco.

È importante trovare il siero giusto per il proprio tipo di pelle.

Prodotti consigliati