Niquitinmint 2mg Dipendenza Dal Fumo 60 Pastiglie
Tutti i prezzi includono l'IVA.
NiQuitinMint 2mg Dipendenza dal Fumo 60 Pastiglie è un trattamento sostitutivo a base di nicotina, progettato per aiutare a ridurre la dipendenza dal fumo.
Registrati per attivare un extra sconto del 5% su un ordine a tua scelta
Quantità: 1
Hai raggiunto la quantità massima disponibile per questo articolo
Costo a confezione: 26,21 €
Registrati per attivare un extra sconto del 5% su un ordine a tua scelta
Informazioni prodotto
Principio attivo
NICOTINA RESINATO
Modalità d'uso
SUBLINGUALE
Foglietto illustrativo
Unità di misura
PASTIGLIE
Codice prodotto
048276024
Azienda
DENOMINAZIONE
PRINCIPI ATTIVI
ECCIPIENTI
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
POSOLOGIA
Regime di trattamento raccomandato: |
Settimane da 1 a 6: |
Periodo iniziale di trattamento 1 pastiglia ogni 1 o 2 ore |
Si raccomanda di assumere almeno 8 pastiglie al giorno. |
Settimane da 7 a 9 |
Ridurre il periodo di trattamento ad 1 pastiglia ogni 2-4 ore. |
Settimane da 10 a 12 |
Ridurre il periodo di trattamento ad 1 pastiglia ogni 4-8 ore |
I fumatori non dovrebbero superare le 15 pastiglie al giorno. Per aiutare ad astenersi dal fumo nelle 12 settimane successive: 1-2 pastiglie al giorno dovrebbero essere assunte solo in occasioni in cui si sente un forte bisogno di fumare. |
CONSERVAZIONE
AVVERTENZE
INTERAZIONI
SOVRADOSAGGIO
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
EFFETTI INDESIDERATI
Classificazione per sistemi e organi e Frequenza | Reazione Avversa / Evento |
Disturbi del Sistema immunitario | |
Molto raro | reazione anafilattica |
Non noto | ipersensibilità |
Patologie del Sistema emolinfopoietico | |
Non comune | sanguinamento gengivale; epistassi |
Disturbi psichiatrici | |
Comune | insonnia, ansia, irritabilità, aumento dell’appetito, collera, disturbo ansioso, sogni anormali; |
Non comune | disturbo dell’appetito, sbalzi di umore, alterazioni del sonno |
Infezioni ed infestazioni | |
Comune | faringite |
Patologie del Sistema nervoso | |
Comune | cefalea, capogiro |
Non comune | ipoestesia; parageusia, disgeusia, alterazione del gusto |
Non noto | crisi convulsiva, tremore |
Patologie cardiache | |
Patologie vascolari | |
Non comune | angiopatia, rossore, cute arrossata |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | |
Comune | tosse |
Non comune | laringospasmo, asma aggravata, infezione delle basse vie aeree, irritazione nasale; irritazione della gola, congestione nasale |
Non noto | dispnea |
Patologie gastrointestinali | |
Molto comune | nausea |
Comune | vomito, dispepsia, bruciore di stomaco, indigestione, singhiozzo, irritazione e ulcerazione della bocca, ulcerazione della lingua, diarrea, eruttazione, flatulenza, bocca secca, stipsi |
Non comune | ulcera peptica, disfagia, dispepsia aggravata, reflusso duodenogastrico, ernia iatale, esofagite, eruttazione, ulcerazione della mucosa del cavo orale, borborigmo, labbra secche, gola secca, disturbo della lingua, mal di denti |
Non noto | ipersecrezione salivare |
Patologie della cute e tessuto sottocutaneo | |
Non comune | eritema, prurito, eruzione cutanea, reazione cutanea localizzata, iperidrosi |
Non noto | angioedema |
Patologie del sistema muscolo-scheletrico e del tessuto connettivo | |
Non comune | dolore alla mandibola |
Patologie renali ed urinarie | |
Non comune | nicturia |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | |
Non comune | effetti da sovradosaggio, dolore, dolore alle gambe, edema periferico |
Non noto | astenia, affaticamento, malessere, sindrome simil influenzale |