Sintotrat 0,5 Crema Dermatologica Eczema Eritema 20g
-30%8,40 €12,00 €
Tutti i prezzi includono l'IVA.
Sintotrat 0,5% è indicata per il trattamento di prurito, eczemi, punture di insetti, eritemi, ustioni
Registrati per attivare un extra sconto del 5% su un ordine a tua scelta
Quantità: 1
Costo a confezione: 8,40 €
Registrati per attivare un extra sconto del 5% su un ordine a tua scelta
Informazioni prodotto
Principio attivo
IDROCORTISONE ACETATO
Modalità d'uso
DERMATOLOGICA
Foglietto illustrativo
Unità di misura
CREMA DERMATOLOGICA
Scadenza
30/10/2029
Codice prodotto
025753017
Azienda
DENOMINAZIONE
EUCLORINA ERITEMI E DERMATITI 0,5% CREMA 1 TUBO DA 20 G
PRINCIPI ATTIVI
100 g di crema contengono: Principio attivo: Idrocortisone acetato 0,5 g
ECCIPIENTI
Esteri poliglicolici di acidi grassi, Olio di silicone 350 cP, Glicole propilenico, Glicerina, Metile p-idrossibenzoato, Propile p-idrossibenzoato, Acido etilendiamminotetracetico, Acqua depurata.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Euclorina Eritemi e Dermatiti 0,5% crema è indicato per il trattamento sintomatico di prurito, eczemi, punture di insetti, eritemi o ustioni circoscritte.
POSOLOGIA
Per adulti e bambini di età superiore a 2 anni: applicare un sottile strato di crema sulla zona cutanea interessata, massaggiando leggermente, non più di 2-3 volte al giorno. Non superare le dosi consigliate Se la sintomatologia non si risolve entro pochi giorni, occorre interrompere il trattamento e consultare il medico.
CONSERVAZIONE
Nessuna
AVVERTENZE
Euclorina Eritemi e Dermatiti 0,5% crema è indicato solo per uso esterno. La crema non trova impiego oftalmologico, ma va applicata nelle zone perioculari. Evitare le applicazioni prolungate in particolare su superfici ampie. Da non usare nel trattamento del prurito vulvare se associato a perdite vaginali. Disturbi visivi Con l’uso di corticosteroidi sistemici e topici possono essere riferiti disturbi visivi. Se un paziente si presenta con sintomi come visione offuscata o altri disturbi visivi, è necessario considerare il rinvio a un oculista per la valutazione delle possibili cause che possono includere cataratta, glaucoma o malattie rare come la corioretinopatia sierosa centrale (CSCR), che sono state segnalate dopo l’uso di corticosteroidi sistemici e topici. Nei bambini al di sotto dei due anni il prodotto va somministrato in casi di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico. Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini. Non utilizzare il farmaco oltre la data di scadenza indicata sulla confezione.
INTERAZIONI
Non sono mai state ravvisate interazioni negative nè incompatibilità d'uso con altri farmaci di comune impiego nella terapia pertinente.
SOVRADOSAGGIO
Casi di sovradosaggio non sono noti con l'impiego topico di idrocortisone alla concentrazione contenuta in Euclorina Eritemi e Dermatiti 0,5% crema; comunque evitare le applicazioni prolungate, in particolare su ampie superfici.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico.
EFFETTI INDESIDERATI
L'impiego, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni locali di irritazione o di sensibilizzazione; in tal caso è necessario interrompere il trattamento e consultare il medico al fine di istituire una terapia idonea. Gli effetti collaterali sistemici dei preparati corticosteroidi per uso topico sono estremamente improbabili per i bassi dosaggi impiegati; in caso di insorgenza è necessario interrompere la terapia e consultare il proprio medico o il proprio farmacista Classificazione delle frequenze attese: Molto comune (≥1/10), comune (≥1/100, ≤1/10), non comune (≥1/1000, <1/100), raro (≥1/10000, <1/1000), molto raro (<1/10000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Le seguenti reazioni avverse sono state osservate con i corticosteroidi per uso topico: Patologie dell’occhio • Non nota: Visione offuscata (vedere anche il paragrafo 4.4) Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.