Accedi per tracciare i tuoi ordini e avere sconti personalizzati!
Sei un nuovo cliente? Registrati

Maschera viso quale scegliere
Tra le cure che riserviamo al nostro viso quotidianamente non possono mancare un buon detergente, un siero, una crema viso e una maschera.
Trattare la pelle del viso con creme, sieri e detergenti ogni giorno garantisce già di per sé una buona e profonda pulizia che raffina la grana della pelle e la mantiene sempre luminosa.
Questo basta ad avere una pelle del viso perfetta?
Per dare una risposta a questa domanda, proviamo a passare il latte detergente o il gel detergente sulla nostra pelle al mattino, quando la pelle è riposata, struccata già dalla sera prima. Con grande stupore potremmo scoprire che il dischetto struccante è sporco. Residui di trucco, ma anche cellule morte, che già nel giro di una notte riescono a ricomporsi.
Questo piccolo esperimento dà l’idea che, in verità, la nostra pelle non potrà mai essere perfettamente pulita e limpida, ed ecco perché le impurità contro cui lottiamo tenacemente riescono a sopravvivere in parte e ad accumularsi se non trattate in profondità. Oltre ad una buona pulizia del viso da programmare almeno due volte all’anno, la nostra routine di skincare dovrebbe prevedere l’utilizzo, almeno due volte a settimana, di una maschera per il viso.
Le maschere per il viso hanno un’altissima concentrazione di alcuni degli elementi che ritroviamo nella nostra detersione quotidiana; questo è il motivo per cui vanno usate con cautela, ma sono indispensabili per l'idratazione e la purificazione della pelle. A seconda del problema e delle caratteristiche della nostra pelle possiamo infatti avvalerci dell’aiuto di diversi tipi di maschere.
Non solo in base agli ingredienti, ma anche in base alla formulazione: non esiste solo la maschera in crema, ma possiamo contare oggi su un gran numero di tipologie come la maschera peel-off, la maschera in tessuto, la maschera in polvere e la innovativa maschera in Hydrogel.
A differenza delle maschere in crema, le maschere in Hydrogel o in tessuto non vanno stese sulla pelle, ma semplicemente appoggiate. Grazie all’apertura presente all’altezza del naso, degli occhi e della bocca, queste maschere possono sostare sul nostro viso per il tempo necessario senza farci sporcare le mani.
Chi è ancora legato all’idea di realizzare la propria maschera fatta in casa, dovrà invece ricorrere alle maschere in polvere, solitamente un’argilla ventilata, da miscelare con acqua e olio essenziale. Argilla verde e tea tree oil sono un toccasana per la pelle mista e grassa.
Trova la maschera viso più adatta a te su Top Farmacia per regalare alla tua pelle un momento di profondo benessere.
Prodotti consigliati