Funghi unghie (onicomicosi): farmaci
Che cos’è l’onicomicosi e quali sono le principali cause?
L'onicomicosi, chiamata anche tinea unguium, è un'infezione fungina che colpisce le unghie delle mani o dei piedi. I principali sintomi di onicomicosi includono unghie maleodoranti, ispessite o fragili, che tendono a staccarsi dal letto ungueale.
L’onicomicosi è causata da una crescita eccessiva di funghi sotto o sull'unghia. Calore e umidità possono causare la loro naturale sovrappopolazione.
Come combattere l’onicomicosi?
Apportare alcuni semplici cambiamenti nel proprio stile di vita può aiutare a prevenire l’onicomicosi. Prendersi cura delle proprie unghie tenendole ben tagliate e pulite, asciugare accuratamente i piedi dopo la doccia ed evitare di stare a piedi nudi in luoghi pubblici sono accorgimenti utili a prevenire o velocizzare il processo di guarigione dall’onicomicosi.
Per ridurre lo stato infettivo dell’unghia, esistono anche diversi farmaci, detti antimicotici. Questa classe di farmaci viene utilizzata soprattutto per via topica (creme e pomate) e serve ad uccidere i funghi che causano l’infezione. I più utilizzati sono:
- Derivati azolici: particolarmente utili per trattare le onicomicosi da Candida.
- Derivati morfolinici: possiedono proprietà fungicide e fungostatiche.
- Allilamine: da utilizzare in caso di onicomicosi da dermatofiti.
- Ciclopirox: uno smalto antimicotico dalle potenti proprietà fungicide.
- Polienici: dei farmaci molto efficaci contro le infezioni da Candida.
- Tolnaftati: da utilizzare solamente in presenza di onicomicosi causata da funghi Trichophyton ed Epidermophyton.
Prodotti consigliati
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati