Gel unghie
Che cos’è il gel unghie?
Il gel unghie è la base di uno dei trattamenti estetici volti a migliorare l’aspetto delle proprie unghie naturali, di mani o piedi, conferendovi maggiore spessore e/o lunghezza.
Perché utilizzare il gel unghie e come funziona?
L’uso di un gel ha fondamentalmente valenza estetica, per migliorare l’aspetto delle proprie unghie.
Tra le tipologie di unghie artificiali più popolari, infatti, rientrano quelle a base di gel che, per una corretta applicazione, richiedono un processo di polimerizzazione tramite l’uso di luce ultravioletta.
Quali sono le principali tipologie di gel unghie?
Per effettuare una ricostruzione unghie con il gel, è possibile ricorrere a due metodi differenti.
Il primo consiste nel seguire il cosiddetto sistema trifasico in cui vengono impiegate tre tipologie di gel:
- Per la base.
- Per l’allungamento.
- Per completare il trattamento e conferire maggiore lucentezza.
In alternativa, è possibile ricorrere all’innovativo gel monofasico, disponibile sia colorato che trasparente, che contiene già tutti e tre i prodotti protagonisti del sistema trifasico.
Disclaimer: L’elenco di cui sopra non è da considerarsi esaustivo.
Come e quando utilizzare il gel unghie?
Nel caso in cui le unghie artificiali venissero applicate in un salone estetico, è fondamentale adottare alcuni accorgimenti per minimizzare qualsiasi rischio di effetto collaterale indesiderato, talvolta grave.
È fondamentale scegliere saloni di bellezza che espongano un’apposita licenza e che lavorino solo con tecnici la cui professionalità sia riconosciuta a livello ufficiale. Inoltre, ci si deve assicurare che gli strumenti utilizzati vengano sottoposti ad un regolare processo di sterilizzazione. Dopo il trattamento, è opportuno recarsi nuovamente al salone ogni due-tre settimane per la manutenzione delle unghie.
Nel caso in cui le unghie artificiali venissero applicate a casa, è comunque opportuno seguire le precauzioni riportate sulla confezione, lavorando in un'area ben ventilata e proteggendo la pelle intorno alle unghie dalle sostanze chimiche utilizzate durante il processo di applicazione.
È buona norma rimuovere le unghie artificiali e lasciare respirare quelle naturali ogni due o tre mesi e, nel caso in cui si sospettasse la presenza di un'infezione ungueale, è essenziale consultare un dermatologo per una valutazione professionale e precisa.
Disclaimer: L’elenco di cui sopra non è da considerarsi esaustivo.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati