Accedi per tracciare i tuoi ordini e avere sconti personalizzati!
Sei un nuovo cliente? Registrati

Sinusite: sintomi e cure
La sinusite è un'infiammazione dei seni paranasali, ovvero le cavità piene d'aria situate dietro il naso, le guance e la fronte. Questa condizione può causare una serie di sintomi fastidiosi, tra cui mal di testa e sinusite, congestione nasale, dolore facciale e secrezioni nasali dense e giallastre.
Sintomi comuni della sinusite
- Congestione nasale persistente
- Dolore e pressione al viso, soprattutto intorno agli occhi, al naso e alla fronte
- Mal di testa, spesso localizzato nella zona frontale o sopra gli occhi
- Secrezioni nasali dense e di colore giallo-verdognolo
- Perdita dell'olfatto
- Dolore ai denti mascellari superiori
- Tosse, soprattutto notturna
- Mal di gola
- Febbre (in caso di sinusite acuta)
Sinusite: come curarla
La sinusite può essere causata da diversi fattori, tra cui infezioni virali o batteriche, allergie e deviazioni del setto nasale. Il trattamento dipende dalla causa sottostante e dalla gravità dei sintomi. In molti casi, la sinusite può essere gestita con rimedi casalinghi e farmaci da banco, mentre in altri casi potrebbe essere necessario consultare un medico.
Rimedi casalinghi per la sinusite
- Irrigazioni nasali: Utilizzare una soluzione salina per lavare via il muco e i detriti dai seni paranasali.
- Suffumigi: Respirare il vapore di acqua calda per aiutare a decongestionare le vie respiratorie.
- Riposo: Riposare a sufficienza per permettere al corpo di guarire.
- Idratazione: Bere molti liquidi per mantenere il muco fluido e favorire il drenaggio.
- Umidificatore: Utilizzare un umidificatore per mantenere l'aria umida e prevenire la secchezza delle mucose nasali.
Farmaci da banco per la sinusite
- Decongestionanti nasali: Questi farmaci, come gli spray nasali, possono aiutare a ridurre la congestione nasale, ma è importante utilizzarli con cautela e seguire le istruzioni del medico o del farmacista.
- Analgesici: Farmaci come il paracetamolo o l'ibuprofene possono aiutare ad alleviare il dolore e il mal di testa.
Quando consultare un medico
Se i sintomi della sinusite persistono per più di una settimana, peggiorano o sono accompagnati da febbre alta, è importante consultare un medico. In alcuni casi, potrebbe essere necessario un trattamento con antibiotici o altri farmaci prescritti.
Prevenzione della sinusite
- Mantenere una buona igiene nasale, lavando le mani frequentemente e evitando di toccare il viso.
- Evitare il fumo e l'esposizione a sostanze irritanti come inquinamento e allergeni.
- Gestire le allergie, se presenti.
- Mantenere un sistema immunitario forte attraverso una dieta sana, esercizio fisico regolare e sonno adeguato.
Prodotti consigliati
Potrebbe Interessarti anche
La Bromelina è un enzima proteolitico, estratto principalmente dallo stelo dell'ananas, che ha potenti proprietà antinfiammatorie e digestive. Scopriamo i suoi benefici per la salute.
La tachipirina è un farmaco sicuro ed efficace per alleviare diversi tipi di dolore, compresa la febbre e i dolori mestruali. Tuttavia, è importante utilizzarla correttamente e con moderazione, seguendo sempre le indicazioni del medico o del farmacista.