Accedi per tracciare i tuoi ordini e avere sconti personalizzati!
Sei un nuovo cliente? Registrati

Emorroidi Esterne: Cause, Sintomi e Rimedi
Le emorroidi esterne sono una condizione comune che può causare dolore, prurito e disagio. Si tratta di vene gonfie situate all'esterno dell'ano. Anche se spesso considerate un argomento imbarazzante, è importante parlarne apertamente per trovare il trattamento adeguato e alleviare i sintomi.
Emorroidi esterne: cause principali
Le emorroidi esterne possono essere causate da diversi fattori, tra cui:
- Sforzo durante i movimenti intestinali: la stitichezza cronica e lo sforzo eccessivo per evacuare possono aumentare la pressione sulle vene del retto e dell'ano, causando il gonfiore.
- Gravidanza: i cambiamenti ormonali e l'aumento della pressione addominale durante la gravidanza possono favorire lo sviluppo di emorroidi.
- Obesità: il peso può aumentare la pressione sulle vene della zona anale.
- Dieta povera di fibre: una dieta povera di fibre può contribuire alla stitichezza, aumentando il rischio di emorroidi.
- Sedentarietà: uno stile di vita sedentario può rallentare la circolazione sanguigna e favorire la comparsa di emorroidi.
- Età: con l'avanzare dell'età, i tessuti di sostegno delle vene possono indebolirsi, aumentando il rischio di emorroidi.
Emorroidi esterne: sintomi comuni
I sintomi delle emorroidi esterne possono variare da persona a persona, ma i più comuni includono:
- Dolore o fastidio nella zona anale, soprattutto durante i movimenti intestinali.
- Prurito anale.
- Sanguinamento durante o dopo l'evacuazione.
- Gonfiore o protuberanza visibile all'esterno dell'ano.
- Sensazione di pienezza rettale.
In alcuni casi, un'emorroide esterna trombizzata può causare un dolore intenso e improvviso a causa della formazione di un coagulo di sangue all'interno della vena.
Rimedi naturali per le emorroidi esterne
Fortunatamente, esistono diversi rimedi per emorroidi esterne, anche naturali, che possono aiutare ad alleviare i sintomi e favorire la guarigione:
- Bagni caldi: immergere la zona anale in acqua calda per 15-20 minuti più volte al giorno può ridurre il dolore e l'infiammazione.
- Impacchi freddi: applicare impacchi freddi sulla zona interessata può aiutare a ridurre il gonfiore e il dolore.
- Aloe vera: l'aloe vera ha proprietà lenitive e antinfiammatorie che possono alleviare il prurito e l'irritazione.
- Amamelide: l'amamelide è un astringente naturale che può aiutare a ridurre il gonfiore e il sanguinamento.
- Olio di cocco: l'olio di cocco ha proprietà idratanti e antibatteriche che possono favorire la guarigione.
- Dieta ricca di fibre: consumare una dieta ricca di fibre, frutta e verdura può aiutare a prevenire la stitichezza e favorire movimenti intestinali regolari.
- Integratori di fibre: in caso di difficoltà ad assumere abbastanza fibre attraverso la dieta, è possibile utilizzare integratori di fibre.
- Esercizio fisico regolare: l'attività fisica moderata può migliorare la circolazione sanguigna e prevenire la stitichezza.
Quando consultare il medico
È importante consultare il medico se:
- Il sanguinamento rettale è abbondante o persistente.
- Il dolore è intenso e non migliora con i rimedi casalinghi.
- I sintomi peggiorano o non migliorano dopo una settimana.
- Si notano altri sintomi, come febbre, dolore addominale o cambiamenti nelle abitudini intestinali.
Prevenzione
Adottare alcune misure preventive può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare emorroidi esterne:
- Seguire una dieta ricca di fibre.
- Bere molta acqua per mantenere le feci morbide.
- Evitare di sforzarsi durante i movimenti intestinali.
- Non trattenere le feci.
- Mantenere un peso sano.
- Fare attività fisica regolare.
Le emorroidi esterne sono un disturbo comune che può essere trattato con successo attraverso rimedi casalinghi, modifiche dello stile di vita e, in alcuni casi, trattamenti medici. È importante parlare con il medico se i sintomi sono persistenti o peggiorano.
Prodotti consigliati
Potrebbe Interessarti anche
La stitichezza, medicalmente chiamata stipsi o costipazione, è un disturbo molto comune che riguarda molte persone, manifestandosi con difficoltà o diminuzione della frequenza delle evacuazioni. Ma cosa causa questo fastidioso problema e quali sono i rimedi più efficaci? Ecco alcuni sintomi comuni e anche alcuni rimedi naturali in caso di stitichezza.
Le emorroidi sono un disturbo fastidioso, ma nella maggior parte dei casi possono essere trattate con successo attraverso una combinazione di misure preventive, rimedi casalinghi e terapie mediche.