Accedi per tracciare i tuoi ordini e avere sconti personalizzati!
Sei un nuovo cliente? Registrati

Gaviscon o Gaviscon Advance: quale scegliere per il tuo benessere?
Soffri di reflusso o acidità di stomaco? Ti chiedi per quanto tempo puoi assumere Gaviscon e ogni quanto si può prendere il Gaviscon? In questo articolo del magazine della nostra farmacia online, faremo chiarezza sulle differenze tra Gaviscon e Gaviscon Advance, due prodotti molto diffusi per il trattamento di questi disturbi.
Che cos'è il reflusso e l'acidità di stomaco?
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo che si verifica quando l'acido dello stomaco risale nell'esofago, causando bruciore di stomaco, rigurgito acido e altri sintomi fastidiosi. L'acidità di stomaco, invece, è un termine più generico che indica un'eccessiva produzione di acido nello stomaco, che può causare bruciore, dolore e altri disturbi.
Gaviscon: un alleato contro il reflusso e l'acidità
Gaviscon è un farmaco da banco molto utilizzato per alleviare i sintomi del reflusso e dell'acidità di stomaco. La sua formula a base di alginato di sodio e bicarbonato di sodio agisce creando una barriera protettiva che impedisce all'acido di risalire nell'esofago.
Gaviscon Advance: una formula potenziata per un sollievo più efficace
Gaviscon Advance è una formulazione potenziata di Gaviscon, che contiene una maggiore quantità di alginato di sodio. Questa caratteristica rende Gaviscon Advance particolarmente efficace nel trattamento dei casi più gravi di reflusso e acidità di stomaco.
Quali sono le differenze tra Gaviscon e Gaviscon Advance?
- Concentrazione di alginato di sodio: Gaviscon Advance contiene una quantità maggiore di alginato di sodio rispetto a Gaviscon.
- Indicazioni: Gaviscon è indicato per il trattamento del reflusso e dell'acidità di stomaco occasionali, mentre Gaviscon Advance è più adatto per i casi più gravi e persistenti.
- Formulazioni: Gaviscon è disponibile in diverse formulazioni, tra cui compresse masticabili, bustine e sospensione orale, mentre Gaviscon Advance è disponibile solo in bustine e sospensione orale.
Come assumere Gaviscon e Gaviscon Advance?
La posologia di Gaviscon e Gaviscon Advance varia a seconda del prodotto e della gravità dei sintomi. In generale, si consiglia di assumere una dose di Gaviscon o Gaviscon Advance dopo i pasti e prima di andare a letto. È importante seguire sempre le istruzioni riportate sul foglietto illustrativo o le indicazioni del medico o del farmacista.
Per quanto tempo si può prendere Gaviscon?
La durata del trattamento con Gaviscon dipende dalla gravità dei sintomi e dalla risposta individuale al farmaco. In genere, si consiglia di non utilizzare Gaviscon per periodi prolungati senza il parere del medico.
Ogni quanto si può prendere il Gaviscon?
La frequenza con cui si può assumere Gaviscon dipende dalla posologia indicata sul foglietto illustrativo o dalle indicazioni del medico o del farmacista. In generale, si consiglia di non superare la dose massima giornaliera raccomandata.
Quando consultare il medico?
È importante consultare il medico se i sintomi del reflusso o dell'acidità di stomaco persistono per più di due settimane, se si verificano sintomi gravi come difficoltà a deglutire o dolore toracico, o se si assumono altri farmaci.
Consigli per prevenire il reflusso e l'acidità di stomaco
- Evitare di mangiare pasti abbondanti e di consumare cibi grassi, piccanti o acidi.
- Non fumare e limitare il consumo di alcol e bevande gassate.
- Mantenere un peso sano e praticare attività fisica regolare.
- Evitare di indossare abiti troppo stretti e di coricarsi subito dopo aver mangiato.
Prodotti consigliati
Potrebbe Interessarti anche
Il mal di pancia è un disturbo comune che può colpire persone di tutte le età. Le cause sono molteplici, ma spesso sono legate a cattiva alimentazione, stress o infezioni.