Tonsille
Che cosa sono le tonsille?
Le tonsille sono organi linfoghiandolari situati nel tratto compreso tra il cavo orale e la faringe (organo tubulare che collega bocca ed esofago).
Sono costituiti da agglomerati cospicui di tessuto linfoide, il quale conferisce alle tonsille azione immunitaria e antinfettiva: proteggono l'organismo dai patogeni che possono invadere i tessuti attorno agli orifizi delle cavità nasale e orale.
Esistono tre tipologie di tonsille:
- Tonsille palatine. Hanno una forma simile ad una mandorla, per questo vengono chiamate anche col termine amigdala. Sono in numero di due, poste simmetricamente a livello dell’istmo delle fauci, regione di comunicazione tra bocca e faringe.
- Tonsilla faringea. Chiamata comunemente adenoide. Si trova a livello della rinofaringe (la parte superiore della faringe, compresa tra la volta faringea e la faccia superiore del palato). Dopo la nascita si sviluppa progressivamente fino all’incirca all’ottavo anno di età, dopodiché comincia ad atrofizzarsi in modo naturale fino quasi a scomparire, in alcuni casi, in età adulta.
- Tonsilla linguale. Posta alla base della lingua, dietro di essa. È composta da agglomerati follicolari di tessuto linfoide, tra i quali si insinuano dei solchi circolari. Come la tonsilla faringea, anche quella linguale subisce un processo di involuzione naturale a partire dall'età di circa 14 anni. La riduzione della tonsilla linguale si completa attorno ai 20 anni, tanto che ne rimangono solo alcuni follicoli di piccole dimensioni.
Le tonsille, unitamente ad altri ammassi linfoidi locali (piccoli tratti di tessuto linfatico che le collegano), costituiscono l'anello linfatico di Waldeyer. Esso rappresenta la prima barriera di difesa da agenti esterni patogeni.
Quali sono gli elementi che compongono le tonsille?
Le tonsille sono composte da agglomerati cospicui di tessuto linfoide (noto anche come tessuto linfatico o linforeticolare). Questo tessuto è composto da cellule dette linfociti, i quali formano agglomerati (follicoli linfoidi) interni ad una fitta rete connettivale contenente capillari, arteriole e venule. I linfociti svolgono un'azione antinfettiva ed immunitaria.
La superficie delle tonsille presenta delle cavità, chiamate cripte, anche molto profonde. Tali strutture consentono di ampliare la superficie di contatto con ciò che penetra dall'esterno nel cavo orale, permettendo un'azione più efficiente contro gli agenti patogeni.
Quali sono le funzioni delle tonsille?
Le tonsille rappresentano la prima barriera di difesa contro germi e batteri che penetrano dall’esterno, attraverso l’aria inspirata e il cibo ingerito. Esse, infatti, si trovano volutamente all’inizio delle vie respiratorie e di quelle digerenti.
L'azione antinfettiva ed immunitaria è favorita dalla presenza delle cripte.
Disclaimer: l’elenco delle funzioni delle tonsille non è esaustivo e serve a dare una panoramica di alcuni sintomi che possono associarsi al disturbo.
Quali sono le patologie associate alle tonsille?
Le patologie che affliggono le tonsille sono chiamate genericamente tonsilliti. Esse interessano il tessuto linfoide delle tonsille, infiammandolo in maniera acuta o cronica.
Sono causate da infezioni batteriche (streptococco, pneumococco o stafilococco) a livello locale, solitamente nelle cripte. I sintomi caratteristici sono: febbre, tosse, dolore nel deglutire, ingrossamento delle tonsille e ingiallimento del tessuto tonsillare.
Più precisamente si parla di:
- Tonsilliti, quando l'infiammazione colpisce le tonsille palatine e le tonsille linguali. Tra le tonsilliti acute possiamo distinguere:
- Tonsillite catarrale palatina o linguale acuta. In casi di raffreddamento.
- Tonsillite palatina streptococcica. In casi di raffreddamento.
- Tonsillite palatina parenchimatosa. In casi di raffreddamento.
- Ascesso palatino peritonsillare. Causato da una scarsa igiene orale.
- Tonsillite linguale suppurativa. Causata da un corpo estraneo.
- Adenoditi, quando l’infiammazione colpisce la tonsilla faringea. Solitamente si presenta esclusivamente in forma acuta e colpisce esclusivamente lattanti e bambini a seguito di raffreddamento.
Le tonsille palatine possono essere afflitte anche dall’alitosi criptico-caseosa. Colpisce maggiormente gli adolescenti, per un motivo strettamente legato al processo di atrofia delle tonsille: alla riduzione del tessuto linfoide non corrisponde una contemporanea riduzione delle cripte e, di conseguenza, le cripte svuotate si riempiono di cibo. Il cibo va incontro a putrefazione determinando alito cattivo. Le tonsille diventano giallastre, ma sono assenti i sintomi di dolore e febbre.
Disclaimer: l’elenco delle patologie associate alle tonsille non è esaustivo e serve a dare una panoramica di alcune delle condizioni che possono associarsi a tale parte anatomica.
PRODOTTI CORRELATI:
- Nei casi di infiammazione lieve/moderata delle vie aeree superiori è possibile utilizzare sciroppi, spray, pastiglie a base di Grindelia, Miele, Propoli, Lichene Islandico, Drosera, Timo, Aloe;
- Nei casi di infezione lieve/moderata delle vie aeree superiori è possibile utilizzare sciroppi/pastiglie a base di Pelargonium sidoides, Estratto dei semi di pompelmo, Olii essenziali di Eucalipto, scorza di Limone, Timo, Santoreggia, Maggiorana, Palmarosa, Rosmarino, Menta piperita, Pino silvestre
SERVIZI CORRELATI
- Lipidomica
Permeabilità intestinale e disbiosi
Microbioma
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati
Articoli popolari nella categoriaAnatomia
Ovaie
Le ovaie, o gonadi femminili, sono ghiandole posizionate ai lati dell’utero deputate alla produzione dei gameti e degli ormoni sessuali.Continua a leggere
Tiroide
La tiroide è una ghiandola endocrina (cioè produce ormoni che riversa direttamente nel sangue) posta poco sopra la base del collo, davanti alla trachea.Continua a leggere
Cuore
Il cuore è un organo muscolare cavo di forma conica, di fondamentale importanza per tutte le funzioni dell’apparato cardiovascolare.Continua a leggere