Glycyrrhiza glabra
Che cos’è la glycyrrhiza glabra?
La glycyrrhiza glabra, o radice di liquirizia, è una pianta erbacea perenne. La radice di questa pianta è considerata uno dei rimedi erboristici più antichi del mondo.
Originaria dell'Asia occidentale e dell'Europa meridionale, la glycyrrhiza glabra è stata a lungo usata per trattare vari disturbi e insaporire caramelle, bevande e medicine.
L'uso medicinale della glycyrrhiza glabra risale all'antico Egitto, dove la radice veniva trasformata in una bevanda dolce per i faraoni. È stata anche usata nelle medicine tradizionali cinesi, mediorientali e greche per calmare il mal di stomaco, ridurre l'infiammazione e trattare i problemi respiratori superiori.
Quali sono le proprietà e i principi naturali della glycyrrhiza glabra?
La glycyrrhiza glabra ha molte proprietà e principi naturali. Tra tutti, il principale composto attivo della glycyrrhiza glabra è la glicirrizina. Questo principio è responsabile del sapore dolce della radice, così come delle sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antimicrobiche. Questa pianta viene utilizzata da centinaia di anni come rimedio naturale. Alcune di queste proprietà sono:
- Antinfiammatorie: aiutano a proteggere contro le infiammazioni;
- Antiossidanti: aiutano a contrastare i radicali liberi presenti nel corpo;
- Anticancerogene: grazie al suo contenuto di numerosi composti vegetali con effetti antiossidanti e antinfiammatori, l'estratto di glycyrrhiza glabra è stato studiato per i suoi effetti protettivi contro alcuni tipi di cancro;
- Citoprotettive: l'estratto di glycyrrhiza glabra è spesso usato per alleviare i sintomi dell'indigestione, come il reflusso acido, il mal di stomaco e il bruciore di stomaco;
- Cicatrizzanti: stimola la cicatrizzazione di ferite interne ed esterne.
- Antibatteriche: studi in provetta collegano la glicirrizina a benefici antinfiammatori e antimicrobici. Di conseguenza, l'estratto glycyrrhiza glabra è usato per trattare una varietà di condizioni della pelle, tra cui acne ed eczema.
Quando utilizzare la glycyrrhiza glabra?
È possibile utilizzare la glycyrrhiza glabra in moltissimi casi. Oggi, molte persone utilizzano la sfruttano per trattare disturbi come bruciore di stomaco, reflusso acido, vampate di calore, tosse e infezioni batteriche e virali. Inoltre, sembra che il tè alla glycyrrhiza glabra lenisca il mal di gola, mentre i gel topici sono considerati in grado di trattare condizioni della pelle come l'acne o l'eczema.
L'estratto di glycyrrhiza glabra è spesso usato per alleviare i sintomi dell'indigestione, come il reflusso acido, il mal di stomaco e il bruciore di stomaco. In uno studio di 30 giorni su 50 adulti con indigestione, l'assunzione di una capsula di liquirizia da 75 mg due volte al giorno ha portato a miglioramenti significativi dei sintomi, rispetto a un placebo. L'estratto di glycyrrhiza glabra può anche alleviare i sintomi della malattia da reflusso gastroesofageo (GERD), compreso il reflusso acido e la pirosi.
La glycyrrhiza glabra, sia come estratto che sotto forma di tè, aiuta a contrastare le affezioni delle vie respiratorie superiori, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche. In particolare, sembra che l'estratto di glicirrizina dalla glycyrrhiza glabra possa aiutare ad alleviare l'asma, in associazione alla terapia farmacologica. Inoltre, limitati studi mostrano che il tè e l'estratto di glycyrrhiza glabra possano proteggere contro lo streptococco e prevenire il mal di gola dopo un intervento chirurgico.
La glycyrrhiza glabra può aiutare a proteggere dai batteri che possono portare alla carie. Uno studio di tre settimane ha dato a 66 bambini in età prescolare lecca-lecca senza zucchero contenenti 15 mg di radice di liquirizia due volte al giorno durante la settimana scolastica. Il consumo di lecca-lecca ha ridotto significativamente il numero di batteri Streptococcus mutans, che sono la causa principale della carie.
Inoltre, l'estratto di glycyrrhiza glabra sembra contrastare il diabete, migliorando significativamente i livelli di zucchero nel sangue e la salute dei reni.
Infine, l'aggiunta di glicirrizina a un trattamento standard dell'epatite C, sembra ridurre significativamente la diffusione di questo virus.
L’elenco potrebbe non essere esaustivo.
Come interagisce la glycyrrhiza glabra con altri farmaci?
La glycyrrhiza glabra ha dimostrato d'interagire con diversi farmaci, tra cui:
- Farmaci per la pressione sanguigna;
- Fluidificanti del sangue;
- Farmaci per abbassare il colesterolo, comprese le statine;
- Diuretici;
- Contraccettivi a base di estrogeni;
- Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS).
Le persone che assumono uno di questi farmaci dovrebbero evitare i prodotti a base di glycyrrhiza glabra, a meno che il loro medico non indichi diversamente.
Come assumere correttamente la glycyrrhiza glabra?
L’estratto di glycyrrhiza glabra è disponibile come integratore in diverse forme, tra cui capsule, polveri, tinture, gel topici e tè. La radice stessa può anche essere acquistata fresca o essiccata.
Attualmente non c'è una raccomandazione di dosaggio standard. Tuttavia, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e il Comitato Scientifico Europeo dell'Alimentazione (SCF) raccomandano entrambi di limitare l'assunzione di glicirrizina a non più di 100 mg al giorno. Inoltre, poiché i prodotti non sempre indicano la quantità di glicirrizina, può essere difficile identificare una quantità sicura. Di conseguenza, è importante trovare una dose sicura ed efficace con il proprio medico. Un'altra opzione è quella di cercare la liquirizia deglicirrizinata (DGL) in polvere o in capsule. Questi integratori sono privi di glicirrizina, che è responsabile della maggior parte degli effetti collaterali della liquirizia. Tuttavia, poiché anche questo composto apporta numerosi benefici, non è chiaro se i prodotti DGL abbiano gli stessi effetti positivi sulla salute.
Prodotti consigliati
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Ci dispiace, purtroppo questo prodotto non è più in commercio. Possiamo però consigliarti dei prodotti simili.
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati
Articoli popolari nella categoriaPrincipi attivi e rimedi naturali
Mirtillo rosso americano
Il mirtillo rosso americano è un arbusto di origine nord-americana, imparentato con diverse varietà di mirtilli, tra cui il mirtillo nero.Continua a leggere
Menopausa: Fitoterapia
Continua a leggere
Ginseng peruviano
Il Ginseng Peruviano, noto anche come radice di maca, è una verdura crucifera imparentata con broccoli, cavolfiori e cavoli.Continua a leggere