Issopo
Che cos’è l’issopo?
L’issopo, Hyssopus officinalis, è una pianta della famiglia delle Labiatae, originaria del Medio Oriente e dell’Europa meridionale.
L’olio essenziale viene estratto trattando i fiori e le foglie della pianta e viene usato nella medicina popolare grazie alle sue proprietà balsamiche ed espettoranti.
Quali sono le proprietà e i principi naturali dell’issopo?
I componenti naturali presenti nell’issopo sono:
- Tannini, composti naturali con proprietà astringenti e antinfiammatorie;
- Flavonoidi, terpeni che mostrano potenti proprietà antiossidanti;
- Amari;
- Oli volatili, come il pinene (sostanza con proprietà espettoranti, broncodilatatrici e antisettiche) e il canfene (antiossidante con proprietà antibatteriche e antimicotiche).
Quando utilizzare l’issopo?
Nella medicina popolare, l’olio essenziale di issopo viene usato per trattare le patologie delle vie respiratorie (grazie alle proprietà espettoranti e broncodilatatrici del pinene), per stimolare una corretta digestione e per alleviare edemi e gonfiori.
L’olio di issopo viene usato nel trattamento di condizioni respiratorie, come il raffreddore, la tosse, il catarro, l’asma o il mal di gola. Grazie alle sue proprietà espettoranti, mucolitiche e balsamiche, l’issopo svolge un’azione decongestionante, aiutando ad alleviare i sintomi legati a questi disturbi.
L’issopo, e il suo olio essenziale, svolgono anche un’azione benefica per il sistema digerente. Esso, infatti, riesce a velocizzare la digestione e a ridurre l’aerofagia e l’indigestione.
L’olio essenziale può venire usato anche a livello topico, se diluito in un olio vettore (come l’olio di mandorle, di jojoba o di cocco). Lo si usa per massaggiare delicatamente l’area interessata (edema, gonfiore, tumefazioni, ematomi, capillari rotti o cellulite), sulla quale svolge un effetto astringente, decongestionante e antinfiammatorio.
All’issopo sono state attribuite anche proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, ma servono ulteriori studi per poter confermare il loro effetto.
Disclaimer: l’elenco potrebbe non essere esaustivo.
Come interagisce l’issopo con altri farmaci?
Al momento, non sono note alcune interazioni farmacologiche collegate all’issopo.
C’è da sottolineare, però, come l’ingestione di 10-30 gocce di olio essenziale per più giorni consecutivi abbia portato allo sviluppo di crisi tonico-cloniche.
Bisogna sempre attenersi alle dosi raccomandate per evitare d'incorrere in effetti collaterali.
L’uso dell’olio d'issopo è controindicato durante la gravidanza, l’allattamento o se si ha una sensibilità dichiarata a una o più componenti.
Come assumere correttamente l’issopo?
L’olio essenziale d'issopo può portare a complicazioni se assunto oralmente e in modo eccessivo.
Lo si può utilizzare nei seguenti modi:
- Uso interno: due gocce di olio dissolte in un cucchiaino di miele, a sua volta immerso in un bicchiere di acqua calda. Assumerlo dopo i pasti se si vogliono sfruttare le sue proprietà digestive.
- Suffumigi: sciogliere 10-15 gocce di olio essenziale in una bacinella di acqua calda e respirarne i vapori due volte al giorno.
- Aromaterapia: aggiungere al classico rilassante bagno caldo 20 gocce di olio essenziale.
- Diffusore: aggiungere l’olio d'issopo in un diffusore per purificare gli ambienti.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati
Articoli popolari nella categoriaPrincipi attivi e rimedi naturali
Mirtillo rosso americano
Il mirtillo rosso americano è un arbusto di origine nord-americana, imparentato con diverse varietà di mirtilli, tra cui il mirtillo nero.Continua a leggere
Menopausa: Fitoterapia
Continua a leggere
Ginseng peruviano
Il Ginseng Peruviano, noto anche come radice di maca, è una verdura crucifera imparentata con broccoli, cavolfiori e cavoli.Continua a leggere