Papaya
Che cos’è la papaya?
La papaya è il frutto della pianta Carica papaya, è originaria dell'America centrale e del Messico meridionale, ma ora viene coltivata in molte altre parti del mondo. Quando è matura in modo ottimale, la papaya dovrebbe avere un colore che va dal giallo al rosso-arancio, anche se qualche macchia verde va bene. Come un avocado, la sua buccia dovrebbe cedere a una leggera pressione.
La papaya è un frutto tropicale ricco di vitamine C e A, oltre a fibre e composti vegetali salutari. La papaya contiene anche molti antiossidanti noti come carotenoidi.
Quali sono le proprietà e i principi naturali della papaya?
La papaya è ricca di:
- Vitamine C e A con funzione antinfiammatoria.
- Fibre e composti vegetali salutari.
- Papaina, un enzima proteolitico che può essere sfruttato per la sua attività di degradazione delle proteine infiammatorie o di quelle presenti nel cibo.
- Antiossidanti salutari noti come carotenoidi - in particolare un tipo chiamato licopene.
Quando utilizzare la papaya?
La papaya ha ottime proprietà nutritive perché ricchissima di vitamine A, vitamina C e vitamina P, ha molte fibre, pochissimi grassi e un basso apporto calorico. Per questo, il frutto può portare vari benefici alla salute del corpo.
I benefici della papaya fermentata includono:
- Effetto antiossidante. La papaya ha potenti effetti antiossidanti, che possono ridurre lo stress ossidativo e abbassare il rischio di diverse malattie.
- Può migliorare la salute del cuore. Gli studi dimostrano che i frutti ricchi di licopene e vitamina C possono aiutare a prevenire le malattie cardiache. Gli antiossidanti della papaya possono, inoltre, proteggere il cuore e migliorare gli effetti protettivi del colesterolo "buono" HDL.
- Effetto antinfiammatorio. L'infiammazione cronica è alla base di molte malattie, e gli alimenti malsani e le scelte di vita possono velocizzare il processo infiammatorio. Gli studi dimostrano che frutta e verdura ricche di antiossidanti come la papaya aiutano a ridurre i marcatori infiammatori.
- Può migliorare la digestione. L'enzima papaina presente nella papaya può rendere le proteine più facili da digerire. Le popolazioni dei tropici considerano la papaya un rimedio per la stitichezza e altri sintomi della sindrome dell'intestino irritabile (IBS).
- Protegge dai danni alla pelle. Oltre a mantenere il corpo sano, la papaya può anche aiutare la pelle a sembrare più tonica e giovane. Si ritiene che l'eccessiva attività dei radicali liberi sia responsabile di gran parte delle rughe, dei cedimenti e di altri danni alla pelle che si verificano con l'età. La vitamina C e il licopene della papaya proteggono la pelle e possono aiutare a ridurre questi segni d'invecchiamento.
Disclaimer: l’elenco potrebbe essere non esaustivo.
Come interagisce la papaya con altri farmaci?
Gli estratti di papaya e le sostanze in essi contenuti possono interferire con l'azione di farmaci anticoagulanti aumentando il rischio di sanguinamento. Dunque, qualora ci si stia sottoponendo a trattamenti farmacologici di questo tipo, è necessario informare il medico prima di assumere la papaya in qualsiasi forma.
Come assumere correttamente la papaya?
La papaya viene assunta principalmente in forma naturale. Tuttavia, viene utilizzato il lattice essiccato o papaina bruta, ricavato per incisione dai frutti immaturi (un frutto di dimensioni medie fornisce circa 100 grammi di lattice). Da questo si ottiene, per dissoluzione nell'acqua e precipitazione in alcol, la papaina purificata, chiamata anche papaiotina.
La papaina si può ricavare anche da altre parti della pianta come le foglie o i semi. Ha proprietà antielmintiche e come tale viene tradizionalmente utilizzata contro i parassiti intestinali.
Prodotti consigliati
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati
Articoli popolari nella categoriaPrincipi attivi e rimedi naturali
Mirtillo rosso americano
Il mirtillo rosso americano è un arbusto di origine nord-americana, imparentato con diverse varietà di mirtilli, tra cui il mirtillo nero.Continua a leggere
Menopausa: Fitoterapia
Continua a leggere
Ginseng peruviano
Il Ginseng Peruviano, noto anche come radice di maca, è una verdura crucifera imparentata con broccoli, cavolfiori e cavoli.Continua a leggere