Accedi per tracciare i tuoi ordini e avere sconti personalizzati!
Sei un nuovo cliente? Registrati

Detergente o struccante? Scopri le differenze
Una skincare efficace inizia sempre dalla detersione, un passaggio fondamentale per rimuovere impurità, eccesso di sebo e residui di trucco. Tuttavia, spesso si tende a confondere due prodotti con funzioni diverse ma complementari: struccanti e detergenti. Entrambi sono essenziali per una pelle pulita e sana, ma il loro utilizzo varia a seconda delle esigenze della pelle e del momento della giornata.
Struccante e detergente: due funzioni diverse
- Lo struccante: è formulato per rimuovere il make-up e le impurità più persistenti, come filtri solari e agenti inquinanti che si depositano sulla pelle.
- Il detergente: completa la pulizia della pelle eliminando residui oleosi, sebo e impurità accumulate durante la giornata o la notte.
Se si utilizza il make-up o una protezione solare resistente, il metodo più efficace per una detersione profonda è la doppia detersione, che prevede l’uso di uno struccante seguito da un detergente.
Quando si usano?
- Mattina: solo il detergente per rimuovere il sebo prodotto durante la notte.
- Sera: prima lo struccante per eliminare trucco e impurità, poi il detergente per una pulizia completa.
Come scegliere il prodotto giusto in base alla pelle
Ogni tipologia di pelle ha esigenze diverse: scegliere il prodotto più adatto è essenziale per mantenere l’equilibrio cutaneo.
- Pelle secca e sensibile: struccanti in olio o latte per preservare l’idratazione. Detergenti cremosi e delicati che non alterano la barriera cutanea.
- Pelle grassa e impura: struccanti bifasici o micellari per rimuovere il sebo in eccesso. Detergenti schiumogeni o in gel per purificare senza seccare.
- Pelle mista: struccanti micellari o latte bifasico per un’azione equilibrata. Detergenti in mousse o gel leggero per non appesantire.
- Pelle normale: struccanti e detergenti a base di ingredienti lenitivi e bilanciati, come acque micellari o detergenti delicati.
Struccanti e detergenti non sono intercambiabili, ma complementari: il primo rimuove il trucco e le impurità più resistenti, il secondo pulisce in profondità e prepara la pelle ai trattamenti successivi. Scegliere il prodotto giusto in base alla propria pelle aiuta a mantenere una pelle sana, luminosa e in equilibrio.
Prodotti consigliati
Potrebbe Interessarti anche
Olio prodigioso Nuxe: perché è così amato? Scopri tutte le proprietà di questo prodotto versatile che agisce su pelle, del viso e del corpo, e sui capelli. Leggi l'articolo!