Accedi per tracciare i tuoi ordini e avere sconti personalizzati!
Sei un nuovo cliente? Registrati

Tosse grassa: rimedi e trattamenti efficaci
La tosse grassa con catarro è un disturbo comune, spesso causato da infezioni virali o batteriche delle vie respiratorie. Questo tipo di tosse ha la funzione di liberare i bronchi dal muco in eccesso, facilitando la respirazione. Per trattarla in modo efficace, è fondamentale scegliere i rimedi più adatti, tra cui gli sciroppi mucolitici ed espettoranti.
Tosse grassa: sintomi e cause
I principali sintomi della tosse grassa includono:
- Presenza di catarro denso e abbondante
- Sensazione di oppressione al petto
- Necessità di espellere frequentemente il muco
- Possibili difficoltà respiratorie o fischi durante la respirazione
Le cause più comuni sono:
- Raffreddore o influenza
- Bronchite acuta o cronica
- Allergie respiratorie
- Esposizione a fumo o agenti inquinanti
Tosse grassa rimedi naturali ed efficaci
Se la tosse grassa con catarro non è particolarmente grave, si possono adottare alcuni rimedi naturali per alleviare il fastidio:
- Miele e limone: il miele ha proprietà antibatteriche ed emollienti, mentre il limone aiuta a fluidificare il muco.
- Tisane e infusi: camomilla, zenzero e timo hanno effetti lenitivi e decongestionanti.
- Umidificare l'ambiente: respirare aria umida aiuta a sciogliere il catarro.
- Inalazioni di vapore: l'aggiunta di oli essenziali, come eucalipto o mentolo, può facilitare la respirazione.
Sciroppo per la tosse grassa: quale scegliere?
Quando i rimedi naturali non bastano, è possibile ricorrere a uno sciroppo specifico per la cura per la tosse grassa. Ecco alcune tipologie di sciroppi disponibili in farmacia:
- Mucolitici: favoriscono la fluidificazione del muco, rendendolo più facile da espellere.
- Espettoranti: stimolano la produzione di muco più fluido e ne facilitano l'eliminazione.
- A base di estratti naturali: alcuni sciroppi contengono ingredienti come edera, timo o altea, noti per le loro proprietà benefiche sulle vie respiratorie.
Quando consultare il medico?
Se la tosse grassa con catarro persiste per più di tre settimane, è accompagnata da febbre alta, respiro sibilante o presenza di sangue nel muco, è consigliabile rivolgersi a un medico per una diagnosi approfondita e una terapia mirata.
Prendersi cura della propria salute respiratoria è fondamentale: con i giusti accorgimenti e prodotti specifici, come i medicinali per la tosse grassa, è possibile contrastare efficacemente la tosse grassa e favorire il benessere delle vie aeree.
Prodotti consigliati
Potrebbe Interessarti anche
Mantieni la febbre sotto controllo con gli antipiretici, allevia la tosse con espettoranti e sciroppi e proteggiti dall'influenza con i medicinali per le difese immunitarie.