Para - Farmacia online: Spedizione gratis da 19,90 €

 
 

Cura e prevenzione

Gli articoli in questa categoria trattano di:

Gengive gonfie: clorexidina

Il gonfiore alle gengive costituisce uno dei disturbi più diffusi del cavo orale. Spesso si accompagna ad altri fattori, come arrossamento.Continua a leggere

Gengive gonfie: collutori

Il collutorio è un prodotto antibatterico e usarlo quotidianamente per risciacqui del cavo orale aiuta a mantenere denti puliti e gengive sane. Continua a leggere

Gengive gonfie: come prevenirle

Il gonfiore gengivale è un rigonfiamento delle gengive che può arrivare a nascondere parte dei denti. Le gengive appaiono rosse, irritate, sensibili.Continua a leggere

Gengive gonfie: farmaci

Il trattamento farmacologico per gengive gonfie, a cui talvolta il dentista può far ricorso, si avvale di farmaci mirati a ridurre il gonfiore e a donare sollievoContinua a leggere

Gengive gonfie: rimedi naturali

In caso di gengive gonfie, è essenziale comprendere le cause che sono all’origine di questo sintomo, soprattutto se il problema si ripete.Continua a leggere

Gengive sensibili: collutori

Quando si parla di gengive sensibili, o di sensibilità gengivale, si intende una sensazione di fastidio o dolore più o meno accentuata.Continua a leggere

Gengive sensibili: dentifrici

Quando si parla di gengive sensibili, o di sensibilità gengivale, si intende una sensazione di fastidio o dolore più o meno accentuata.Continua a leggere

Gengivite: rimedi omeopatici naturali

La gengivite è un'infiammazione delle gengive che spesso precede, se trascurata, la parodontite (malattia parodontale o piorrea).Continua a leggere

Glicemia alta: eucalipto

Per glicemia si intende la quantità di glucosio presente nel sangue (il principale substrato energetico del nostro organismo). Continua a leggere