Sintomi e disturbi
Gli articoli in questa categoria trattano di:
Adenoidi
Le adenoidi sono una parte di tessuto nella porzione posteriore della cavità nasale, sulla parete che mette in comunicazione le due fosse nasali con l'orofaringe.Continua a leggere
Adenoidi ipertrofiche
Le adenoidi sono una parte di tessuto che si trova nella porzione posteriore della cavità nasale. Sono ipertrofiche se colpite da infezioni o reazioni allergiche.Continua a leggere
Aderenze
Le aderenze addominali sono bande di tessuto cicatriziale che si formano tra gli organi addominali, principalmente nell'intestino tenue. Continua a leggere
Adiposità
L’adiposità è una condizione di grave sovrappeso, o obesità, dovuta dall’aumento di volume delle cellule che contengono gli acidi grassi del corpo.Continua a leggere
Aerofagia
Aerofagia indica la deglutizione eccessiva e ripetitiva di aria. Le persone con aerofagia inghiottono così tanta aria da produrre sintomi gastrointestinali spiacevoli.Continua a leggere
Affaticamento oculare
L’affaticamento oculare è un sintomo per cui si avverte una certa stanchezza degli occhi, a causa di attività come un uso eccessivo di dispositivi elettronici.Continua a leggere
Affaticamento psichico
L'affaticamento psichico è una sensazione di stanchezza e spossatezza, a livello mentale, che può presentarsi in caso di esposizione a una condizione di stress.Continua a leggere
Afte al cavo orale
Le afte sono piccole e dolorose ulcere presenti nella cavità orale, causate dalla rottura della mucosa. Sono comuni e spariscono generalmente in una o due settimane.Continua a leggere
Ageusia
L’ageusia è la perdita del gusto: un sintomo che può presentarsi naturalmente con il processo di invecchiamento o essere legato ad altre cause.Continua a leggere
Accedi o registrati per poter utilizzare i nostri codici sconto esclusivi!
Sei un nuovo cliente? Registrati